Elezioni del rappresentante degli studenti nel Consigli di Dipartimento CLEA
Il 9 febbraio 2023 gli studenti del CdS CLEA saranno sono chiamati a votare i propri rappresentanti nel Consiglio di Corso di Studi...
Il 9 febbraio 2023 gli studenti del CdS CLEA saranno sono chiamati a votare i propri rappresentanti nel Consiglio di Corso di Studi...
Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. Martedì 24 gennaio 2023 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, il quarto appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 15:00, un Web Seminar online organizzato da Pier Luigi Petrillo, Direttore della Cattedra-UNESCO UnitelmaSapienza, insieme all’Associazione dei professori di diritto costituzionale comparato ed europeo.
Giovedì 12 gennaio, alle ore 18:00, il webinar online organizzato nell’ambito delle attività previste dal Gender Equality Plan dell’Ateneo. Ne parliamo con Cristina Sivieri Tagliabue, imprenditrice e Direttrice del giornale La Svolta e con Isabella Borrelli, Digital strategist freelance e attivista transfemminista...
Il giorno venerdì 6 gennaio 2023 gli uffici amministrativi di UnitelmaSapienza rimarranno chiusi in occasione della festività dell’Epifania...
Il 19 gennaio 2023 gli studenti saranno sono chiamati a votare i propri rappresentanti nel Consiglio di Corso di Studi...
Ancora alla ricerca di un regalo di Natale per te o i tuoi cari? Un’idea potrebbe essere quella di regalare un Master di UnitelmaSapienza.
UnitelmaSapienza augura a tutta la comunità accademica un buon Natale e un felice anno nuovo. Durante questo periodo di festa, l'università rimarrà chiusa da venerdì 23 dicembre 2022 a lunedì 2 gennaio 2023...
Ti piacerebbe vivere una straordinaria esperienza di studio all’estero, totalmente immersiva e altamente formativa? Con UnitelmaSapienza tutto ciò è possibile grazie a Erasmus+, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport...
#NoiSiamoUnitelma, si è svolta ieri, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, la Cerimonia di consegna della pergamena celebrativa "10 anni con UnitelmaSapienza" rivolta a tutte le studentesse e gli studenti che hanno conseguito un titolo di studio nel 2012 e che, successivamente, hanno proseguito gli studi...
Giovedì 8 dicembre e venerdì 9 dicembre 2022 gli uffici amministrativi di UnitelmaSapienza rimarranno chiusi in occasione della Festa dell'Immacolata. Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 12 dicembre 2022.
Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. Si terrà giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, il terzo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi...
Da mercoledì 14 a giovedì 22 dicembre 2022 si terranno presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza le sedute di laurea di dicembre 2022.
Familiari e amici potranno assistere alle sedute collegandosi ai link di diretta streaming...
42 pazienti esperti hanno concluso il Corso di Formazione realizzato da UnitelmaSapienza in collaborazione con Accademia del Paziente esperto Eupati e Fondazione Smith Kline...
Hai necessità di ottenere una specializzazione professionale, utili al tuo lavoro? Specializzarsi è sicuramente un’esigenza che interessa tutti i settori lavorativi. Potresti quindi essere interessato ai master online di UnitelmaSapienza,..
Si svolgerà venerdì 25 novembre 2022, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, I am, Io Sono – UnitelmaSapienza per la Giornata contro la violenza di genere...
Si terrà mercoledì 23 novembre alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, il secondo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi...
Chi opera all’interno della Pubblica Amministrazione sa quanto siano grandi le complessità da dover affrontare, essendo questo un settore complesso e variegato...
Nel nostro Paese, le università telematiche sono sempre più diffuse. Sempre più studenti, infatti, prediligono l’università telematica a quella tradizionale per i numerosi vantaggi che ne derivano anche se, ad oggi, il dibattito tra le due tipologie di ateneo è ancora molto acceso e sentito...
Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 gli uffici amministrativi di UnitelmaSapienza rimarranno chiusi in occasione della Festa di Ognissanti. Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 2 novembre 2022.
Chi opera all’interno della Pubblica Amministrazione sa quanto siano grandi le complessità da dover affrontare, essendo questo un settore complesso e variegato...
Si è tenuto venerdì 21 ottobre alle ore 11:00, nella nuova sede del polo della provincia autonoma del Trentino-Alto Adige di UnitelmaSapienza, l’evento di inaugurazione organizzato da Contempora Coop. Soc, Società Cooperativa Sociale che gestisce il Liceo “L.E.S Paritario S. Pertini...
Si terrà venerdì 21 ottobre alle ore 11:00, nella nuova sede del polo della provincia autonoma del Trentino-Alto Adige di UnitelmaSapienza, in Via Maso della Pieve 4...
Si terrà martedì 18 ottobre alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, il primo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi.
Come partecipante al Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, UnitelmaSapienza organizza un evento intitolato “The green transition between training, innovation and standards”
Sei uno studente iscritto a uno dei nostri Corsi di Laurea? Vuoi vivere un’esperienza formativa all’estero?
Collegati al sesto ErasmusDay virtuale e scopri le opportunità di mobilità internazionale per gli studenti di UnitelmaSapienza.
Riparte il ciclo di laboratori di UnitelmaSapienza sullo sviluppo delle competenze. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti, giovani e lavoratori, gli elementi e le strategie comportamentali necessarie per implementare le proprie soft skills...
Informiamo tutti gli studenti che le attività amministrative dell'Ateneo si fermeranno per la pausa estiva da mercoledì 10 agosto 2022 a domenica 21 agosto 2022.
Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 22 agosto 2022.
UnitelmaSapienza inaugura due nuovi Poli Didattici in Sardegna e del Friuli-Venezia Giulia a supporto degli studenti delle due regioni...
Nell’ambito del programma, UnitelmaSapienza finanzia tre borse di studio per lo sviluppo...
È stata pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 98 del 28 aprile 2022 la Legge n. 33 del 12 aprile 2022 che introduce disposizioni in materia d'iscrizione contemporanea a due corsi d'istruzione superiore.
Sono aperte le candidature al “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development”, un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Si comunica che martedì 19 luglio 2022, tra le 7:00 e le 13:00, l'Ateneo dovrà sospendere tutti i servizi di pagamento a causa di un intervento straordinario all'infrastruttura di PagoAtenei.
Da lunedì 11 a venerdì 15 luglio 2022 si terranno presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza le sedute di laurea di luglio 2022.
Familiari e amici potranno assistere alle sedute collegandosi ai link di diretta streaming di seguito indicati.
Sono online tutte le registrazioni dell’edizione 2022 di Forum PA, il cui tema quest’anno è stato il “Paese che riparte”. Scenari, Keynote speech, Rubriche, Talk: tutto questo e molto altro ora è disponibile sul sito web di FPA per poter rivivere i quattro giorni della grande kermesse dedicata alla pubblica amministrazione, la quale quest’anno si è tenuta in formula ibrida – sia in presenza che online - all’Auditorium della Tecnica a Roma e in diretta streaming sulla piattaforma di FPA.
Si svolgerà lunedì 4 luglio 2022 alle ore 16.00 - presso la Sala Conferenze e in streaming sul canale YouTube di Ateneo - la Cerimonia di consegna degli attestati del “Corso Laboratori di sviluppo delle competenze”.
Dal 23 al 24 giugno 2022 si terrà presso Sapienza Università di Roma il Workshop CIMEO in Economia Sperimentale organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (Sapienza), dal Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (UnitelmaSapienza) e dal Dipartimento di Economia e Finanza (Tor Vergata).
Negli ultimi anni, la professione infermieristica si è evoluta perché ha acquisito sempre di più maggiori responsabilità e competenze. In questo ambito, tre le figure specialistiche che si stanno affermando c’è quella dell’infermiere forense...
Oggigiorno assistiamo ad una sempre maggiore richiesta da parte del mondo giudiziario di poter collaborare con figure professionali che provengano dall’ambito psicologico...
Lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione ha portato ad una radicale trasformazione, che non soltanto interessa i sistemi giuridici contemporanei ma, altresì, gli attuali assetti politici, economici e sociali...
Dall'11 al 14 luglio, presso la Biblioteca dell'Università degli studi del Molise, si svolgerà la riflessione multidisciplinare, nel contesto della Conferenza sul futuro dell'Europa, dal titolo "Quo Vadis Europa? Le sfide dell'Unione europea nel tempo delle crisi"...
Un’occasione irrinunciabile per conoscere le opportunità di studio e di tirocinio offerte dal Programma Erasmus+
Dal momento che lo stato di emergenza governativo connesso alla pandemia da Covid-19 non è stato prorogato, gli esami di profitto (sia presso la sede di Roma sia presso i Poli Didattici) e gli esami di laurea torneranno a svolgersi regolarmente in presenza a partire dal 1 aprile p.v. e le prove finali di master e corsi di formazione (presso la sede di Roma) a partire dal 1 giugno p.v..
In occasione della Giornata della Memoria, si trasmette il video realizzato da MuSa Blues in ricordo delle vittime dell'Olocausto, introdotto da un messaggio della Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma, la prof.ssa Antonella Polimeni.
Avviata una campagna di promozione dei Master, indirizzata ai dipendenti di Sapienza, anche in considerazione della situazione di emergenza sanitaria che ha investito il nostro Paese.