Tutor
Gli studenti di Unitelma Sapienza possono usufruire di un sistema integrato di tutorship che li supporta durante tutta la carriera accademica.
I tutor dei Corsi di Studio svolgono funzioni di orientamento e monitoraggio a livello di CdS, sotto il coordinamento del Presidente del CdS, intervenendo direttamente e in maniera proattiva anche per la soluzione di criticità: monitorano la didattica on-line e le diverse modalità di sviluppo dell’interazione didattica, orientano gli studenti del CdS in ordine al percorso formativo.
I tutor disciplinari svolgono la loro attività nelle classi virtuali – pagine Moodle – degli insegnamenti del CdS, coordinandosi con il Presidente del CdS e con i docenti delle materie coinvolte. In particolare monitorano e verificano che la pagina Moodle degli insegnamenti sia adeguata allo standard previsto dal modello e-learning di Unitelma Sapienza e mantengono un contatto costante con gli studenti degli insegnamenti appartenenti all’area disciplinare di propria competenza attraverso gli strumenti di comunicazione previsti dalla piattaforma e-learning e dagli altri servizi di cui l’Ateneo dispone.
Il tutor tecnico concorre a dar concreta attuazione alla centralità dello studente nella didattica in e-learning. Svolge funzioni di supporto e monitoraggio tecnico sulla piattaforma e-learning e sulle attività didattiche ivi erogate, in coordinamento con i Presidenti dei Corsi di Studio (CdS) e l’Area Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali dell’Ateneo. Si attiva per garantire allo studente la familiarizzazione con l’ambiente tecnologico della piattaforma e-learning, anche mediante webinar, FAQ, Forum e tutorial.
I tutor di processo infine seguono i singoli studenti non in termini di contenuto disciplinare bensì in chiave di analisi delle difficoltà di apprendimento, delle eventuali battute d’arresto nello studio, nell’orientamento iniziale e nella gestione degli studenti con iscrizione passiva fermi da uno o più anni.
Tutor dei Corsi di Studio
- monitorare la didattica on-line e la sua articolazione in termini di didattica erogativa e interattiva e attività in autoapprendimento;
- monitorare le modalità di sviluppo dell’interazione didattica e le forme di coinvolgimento di docenti, Tutor disciplinari e studenti, nonché le attività svolte dagli studenti;
- monitorare, con riferimento a ogni insegnamento, in coordinamento col Presidente del Corso di Laurea interessato, l’adeguatezza delle e-tivity (problemi, report, studio di casi, simulazioni, ecc.);
- orientare gli studenti dei Corsi di Laurea;
- intervenire per la prevenzione del drop out;
- supervisionare le attività dei Tutor disciplinari, in coordinamento col Presidente del Corso di Laurea interessato e il supporto dell’Area didattica;
- collaborare con i docenti e i Tutor disciplinari per l’organizzazione delle le e-tivity, con il supporto specialistico del Tutor tecnico;
- organizzare la formazione e l’aggiornamento, con il supporto dell’Area didattica, dei Tutor disciplinari al fine del miglior svolgimento della didattica on-line;
- mantenere un contatto costante con gli studenti dei Corsi di Laurea attraverso gli strumenti di comunicazione previsti dalla piattaforma e-learning e gli altri servizi di cui l’Ateneo dispone, garantendo una risposta tempestiva.

Antonio Castrofino
CdS CLEA e CLEMI

Angela Pola
CdS CA

Ersilia Crobe
CdS SCAMS e MOPS

Fabiola Orlandi
CdS LMG
Tutor disciplinari dei Corsi di Laurea
- intrattenere un’interlocuzione sui temi oggetto di studio con gli iscritti ai diversi CdL;
- creare gruppi di apprendimento per la preparazione agli esami;
- approfondire attraverso i webinar i programmi didattici e specifiche tematiche;
- supportare gli studenti in eventuali difficoltà di apprendimento legato alle singole discipline.

Annunziata Alfano

Ilaria Bortolotti

Alba Giuli

Stefania Mele

Michele Sances

Barbara Antonica

Generoso Branca

Mattia Ippoliti

Giovanni Ardito

Alessandro Vecchione

Barbara Belelli Marchesini

Franca D'Avino

Stefania Manfrellotti

Giulia Rugolo

Giorgia Zaccaria
Tutor disciplinari dei Master
Gli studenti iscritti ai Master di I livello e II livello sono supportati nel percorso di apprendimento, oltre che dai docenti, anche dai seguenti tutor.

Giuseppina Cipriano

Ersilia Crobe

Gianluca Lucchetti

Michele Sances

Andrea Colonna

Wanda D'Avanzo

Fabiola Orlandi

Claudio Tonti

Erika Crispino

Fiamma Della Bella

Andrea Ranelletti
Tutor Tecnico
- collaborare con i Tutor dei Corsi di Studio e con i Tutor disciplinari al fine dell’esercizio delle funzioni di questi ultimi in relazione al supporto tecnico-informatico adeguato agli obiettivi didattici;
- promuovere l’introduzione e la familiarizzazione degli studenti con l’ambiente tecnologico Moodle della piattaforma e-learning, fornendo adeguata assistenza tecnica sul piano informatico;
- monitorare le attività svolte sulla piattaforma e-learning, garantendone la tracciabilità e il salvataggio;
- mantenere un contatto costante con gli studenti dei Corsi di Laurea attraverso gli strumenti di comunicazione previsti dalla piattaforma e-learning e gli altri servizi di cui l’Ateneo dispone, garantendo un risposta tempestiva a ogni richiesta.

Mariangela Campanino
Tutor di Processo
La Tutorship di Processo è una Unità Organizzativa che si occupa del sostegno agli studenti non in termini di contenuto disciplinare ma in chiave di analisi delle difficoltà di apprendimento, delle eventuali battute d’arresto nello studio, nell’orientamento iniziale e nella gestione degli studenti con iscrizione passiva fermi da uno o più anni.
Le aree di intervento sono:
- gestione studenti inattivi;
- gestione integrata degli abbandoni (drop out);
- customer care;
- sportello accoglienza.
Il servizio di Tutorship di Processo è attivo al numero 06 99580 161 dal lunedì al mercoledì nelle fasce orarie 09:00-13:00 e 14:00-17:00, e il giovedì e venerdì nella fascia oraria 09:00 13:30.
Il Responsabile della Tutorship di Processo è il Dott. Vincenzo D’Onofrio.

Vincenzo D'Onofrio
Cultori della materia
Immatricolazione e iscrizioni
Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
Tasse e contributi
Riconoscimento CFU
Orientamento e supporto allo studio
Tutorship
E-learning
Calendari Esami
Ricerca Etivity
Conseguimento Titolo
Poli Didattici
Erasmus+
Tirocini
Alumni
Interruzione degli Studi