Servizi di Inclusione (Disabilità e DSA)
I Servizi per l’inclusione degli studenti sono rivolti a coloro i quali hanno difficoltà legate alla disabilità, ai disturbi specifici dell’apprendimento o ad una difficoltà temporanea. Ogni servizio è pensato per offrire la massima personalizzazione dei percorsi di apprendimento che saranno calibrati sulle specifiche esigenze dello studente.
Servizi per studenti con DSA
Il sostegno didattico degli studenti con DSA fornisce servizi di accoglienza, orientamento, monitoraggio e supporto, in attuazione della Legge 170/2010 e successiva evoluzione normativa (come D.M. n. 5669 del 2011 e Linee Guida allegate) e in considerazione delle Linee Guida CNUDD (2014).
Sulla base della certificazione clinica presentata dallo studente, lo sportello inclusione provvede alla progettazione e alla realizzazione di percorsi individualizzati che tengono conto delle peculiarità e delle esigenze specifiche degli studenti con DSA. A titolo esemplificativo, soluzioni specifiche possono comprendere: tempi aggiuntivi, mappe concettuali e formulari, calcolatrice, software compensativi, modalità di esame equipollenti
Per informazioni scrivere a sportelloinclusione@unitelmasapienza.it
Servizi per studenti con disabilità
Il servizio ha l’obiettivo di favorire l’inserimento dello studente con disabilità nella vita universitaria e di favorirne il successo formativo. In particolare, ha lo scopo di rimuovere ostacoli di varia natura e di realizzare condizioni di pari opportunità di studio e di trattamento.
Per informazioni scrivere a sportelloinclusione@unitelmasapienza.it
Orientamento in entrata
Durante il percorso di studi lo studente potrebbe avere la necessità di un supporto per prendere decisioni consapevoli in merito al suo percorso formativo. A tal fine, di concerto con il servizio di orientamento dell’Ateneo, lo studente con disabilità e DSA iscritto all’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado può contattare il Servizio per valutare, prima dell’inizio degli studi universitari, le opportunità e le criticità che il Corso di Studi di interesse presenta per studenti con disabilità, con DSA o con altre esigenze particolari.
Per informazioni scrivere a sportelloinclusione@unitelmasapienza.it
Immatricolazione e iscrizioni
Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
Tasse e contributi
Riconoscimento CFU
Orientamento e supporto allo studio
Tutorship
E-learning
Calendari Esami
Ricerca Etivity
Conseguimento Titolo
Poli Didattici
Erasmus+
Tirocini
Alumni
Interruzione degli Studi