Documenti del Presidio di Qualità

Il Presidio della Qualità è una struttura dell’Ateneo con funzioni: di promozione della cultura della qualità; di consulenza agli organi di governo dell’Ateneo sulle tematiche della qualità; di sorveglianza, monitoraggio e promozione del miglioramento continuo della qualità; di supporto alle strutture dell’Ateneo nella gestione dei processi per l’assicurazione della qualità.

Il Presidio svolge funzioni di accompagnamento, supporto e attuazione delle politiche di Assicurazione della Qualità di Ateneo (AQ) per le attività didattico-formative e verifica il grado di raggiungimento degli obiettivi individuati, svolgendo altresì attività di sorveglianza sulle azioni correttive stabilite in sede di riesame.

Linee guida per l'Assicurazione della Qualità della Didattica
Normativa e linee guida nazionali

1. Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento
2. DLgs del 27 gennaio 2012, n.19
3. DM 25 marzo 2021, n.289 – Linee generali d’indirizzo della programmazione delle università 2021-2023
4. Accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari – Linee guida AVA.2 del 10.08.2017
5. DM 14 ottobre 2021, n.1154 – Decreto autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei CdS

6. DM 7 gennaio 2019, n.6 – Decreto autovalutazione, valutazione, accreditamento e iniziale e periodico delle sedi e dei corsi
7. DM 7 gennaio 2021, n. 8 – Decreto recante modifiche al DM 7 gennaio 2019, n.6
8. DM 22 ottobre 2004, n.270 – Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei

9. DM del 2007, n. 386 – Linee guida per la progettazione dei nuovi ordinamenti didattici dei corsi di laurea
10. DM 3 febbraio 2021, n.133 – Modifica delle linee guida allegate al DM 26 luglio 2007, n.386 – flessibilità dei Corsi di Studio
11. DM 16 marzo 2007 – Determinazione delle classi di laurea
12. DM 16 marzo 2007 – Determinazione delle classi di laurea magistrale
13. DM 26 luglio 2007, n. 386 – Linee guida per la progettazione dei nuovi ordinamenti didattici dei corsi di laurea
14. DM 09.02.2021, n. 146 – Definizione delle classi del corso di laurea in Scienza dei Materiali e corsi di laurea magistrali
15. DM 09.02.2021, n. 147 – Definizione della classe del cdl in Ingegneria dei Materiali e modifiche alla classe LM53
16. Linee guida ANVUR per la progettazione in qualità dei corsi di studio di nuova istituzione per l’a.a. 2021-2022
17. Guida CUN alla scrittura degli ordinamenti didattici a.a. 2022-2023

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.