Opportunità di finanziamento


Erasmus+ 2025
Programma di finanziamento Erasmus+
Breve descrizione del progetto la Commissione Europea ha pubblicato  l’invito a presentare proposte per il programma Erasmus+ per il 2025.
Le condizioni dettagliate dell’invito sono descritte nella Guida al Programma.
Link di approfondimento www.erasmus-plus.ec.europa.eu

Scadenza: le scadenze per la presentazione di proposte progettuali sono indicate nella Guida al Programma.


Call for Proposals for ERC Advanced Grant (ERC-2025-ADG)
Programma di finanziamento ERC-2025-ADG
Breve descrizione del progetto

Tale schema di finanziamento è riservato a ricercatori scientificamente affermati, con un profilo che li identifichi come leader eccezionali in termini di originalità e importanza dei loro contributi di ricerca. Il finanziamento previsto per ogni Advanced Grant è pari a € 2.500.000 per 5 anni e le domande possono essere presentate in qualsiasi campo di ricerca.

Link di approfondimento erc.europa.eu

Scadenza: 28 agosto 2025


MSCA Postdoctoral Fellowships 2025
Programma di finanziamento MSCA
Breve descrizione del progetto Obiettivo del bando è valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori in possesso di un dottorato di ricerca, che desiderano acquisire nuove competenze attraverso una formazione avanzata e un’esperienza di mobilità a livello internazionale, intersettoriale e interdisciplinare
Link di approfondimento horizoneurope.apre.it

Scadenza: 10 settembre 2025


Call for Proposals for ERC Starting Grant (ERC-2026-STG)
Programma di finanziamento HORIZON
Breve descrizione del progetto Tale schema di finanziamento è riservato a ricercatori con 2-7 anni di esperienza dal conseguimento del dottorato, un curriculum scientifico molto promettente e un’eccellente proposta progettuale in qualsiasi campo di ricerca.
Link di approfondimento ec.europa.eu

Scadenza: 14 ottobre 2025


COST Open Call: A simple one-step application process
Programma di finanziamento COST (European Cooperation in Science and Technology)
Breve descrizione del progetto

Il programma europeo COST è un’iniziativa a supporto della cooperazione transnazionale e delle attività di networking tra ricercatori, ingegneri e studiosi appartenenti a università, centri di ricerca pubblici e privati, piccole e medie imprese, organizzazioni non governative ed enti rappresentanti del mondo dell’industria.

Il programma COST non finanzia attività di ricerca propriamente considerate, ma le spese di mobilità (per riunioni, workshop, conferenze, corsi di formazione, attività di disseminazione e missioni scientifiche a breve termine) di una rete di soggetti con obiettivi comuni nel contesto di una precisa area tematica.

Link di approfondimento www.cost.eu

Scadenza: Sempre aperto (prossima “collection date”: 21 ottobre 2025)


ERC Consolidator Grant 2026
Programma di finanziamento  ERC Consolidator Grant (ERC-2026-COG)
Breve descrizione del progetto

Il bando ERC Consolidator Grant è destinato a ricercatori eccellenti (Principal Investigator – PI) che stanno consolidando il proprio gruppo di ricerca indipendente. I ricercatori devono già aver dimostrato di possedere un’autonomia scientifica. Il finanziamento può arrivare fino a un massimo di 2.000.000 di euro per un periodo di 5 anni.

Link di approfondimento horizoneurope.apre.it

Scadenza: 13 gennaio 2026)


Docenti e Ricercatori

Laboratori di Ricerca

UNESCO

Scuole di Alta Formazione

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.