Collana Studi Giuridici
La Collana di Studi giuridici promossa dall’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” raccoglie scritti originali, anche di carattere multidisciplinare, centrati sui temi di maggiore attenzione e attualità nell’ambito delle scienze giuridiche. In particolare, la Collana di Studi giuridici è dedicata alla pubblicazione di studi e ricerche nei settori civilistico, europeo, internazionale, penalistico e pubblicistico, prendendo altresì in considerazione la ricostruzione dei profili storico-giuridici di rilevante interesse per gli ordinamenti contemporanei.

Direttore
Mario Caravale

Editore
il Mulino, Bologna

Comitato Scientifico
Guido Alpa, Enzo Cannizzaro, Giuseppe Morbidelli, Cesare Pinelli, Giuseppe Santoro-Passarelli, Giorgio Spangher

Responsabile della redazione
Nicola Napoletano
Volumi della Collana
Il «nuovo» codice dei contratti pubblici: frammenti di disciplina tra approccio europeo e logiche nazionali, 2021

E-book

Franco Sciarretta
La Città metropolitana nell’ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità, 2020

E-book

Maria Rosaria Ricci
La perdita di chance in Italia e in Europa, 2019

E-book

Gaetano Edoardo Napoli, Marco Sepe
Nazioni Unite e organizzazioni regionali tra autonomia e subordinazione, 2019

E-book

Emanuele Cimiotta, Nicola Napoletano
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione, 2017

E-book

Valerio Maio, Vincenzo Mongillo, Nicola Napoletano
Profili giuridici ed economici della contrattazione di rete, 2016

E-book

Valerio Maio, Marco Sepe
Una incerta idea. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo, 2016

E-book

Mario Caravale
Profili privatistici della mediazione civile e commerciale. Osservazioni sugli aspetti di diritto sostanziale e spunti critici, 2015

E-book

Gaetano E. Napoli
Le università telematiche tra dimensione costituzionale, diritto pubblico e diritto privato, 2015

E-book

Franco Sciarretta
Dipartimento
Consigli e Commissioni
Docenti e Ricercatori
Progetti di Ricerca
Laboratori di Ricerca
UNESCO
Iniziative scientifiche
Relazioni Internazionali
Scuole di Alta Formazione