News
Percorsi abilitanti insegnanti 60, 30 e 36 CFU
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023.
Radio UnitelmaSapienza: la cerimonia di inaugurazione!
Mercoledì 15 ottobre alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in diretta sul canale YouTube di Ateneo, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della nuova web radio universitaria.
La Notte dell’Occidente. EZIO MAURO presenta: Il futuro dell’Europa
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo SARAS di Sapienza Università di Roma presentano: “La Notte dell’Occidente”, un ciclo di incontri sulla crisi delle democrazie in Europa.
UnitelmaSapienza: approvato il “Rapporto di Sostenibilità 2024”
Il Consiglio di Amministrazione di UnitelmaSapienza, nella seduta del 22 settembre 2025 ha approvato il Rapporto di Sostenibilità 2024 dell'università.
UnitelmaSapienza ospita il XIII Simposio Internazionale dei Giovani Penalisti
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre UnitelmaSapienza ospita il XIII Simposio Internazionale dei Giovani Penalisti dell'Association Internationale de Droit Pènal (AIDP), dal titolo Responses to Organised Crime Between Tradition and Innovation. Il simposio si svolge nell’ambito delle attività scientifiche del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) e con il supporto del Gruppo Italiano dell'AIDP.
Jonathan Clough, Monash University Australia, a Radio UnitelmaSapienza: tra cybercrime e corporate criminal liability
Radio UnitelmaSapienza ha ospitato l'intervista speciale al Professore Jonathan Clough della Monash University in Australia, dove insegna Criminal law and Evidence, Cybercrime e Corporate and White Collar Crime ed è Direttore delle Higher Degrees by Research.
Progettare l’Europa: dialogo tra istituzioni, professionisti e università
Si svolgerà giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17:00 presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia, 6 - Roma), l’evento Progettare l’Europa: dialogo tra istituzioni, professionisti e università, un momento di confronto sul ruolo strategico della progettazione europea come leva per l’innovazione e la crescita dei territori.
Ciclo di workshop “Dall’idea all’avvio di un’impresa. Gli aspetti pratici”
Home › NewsUnitelmaSapienza, in collaborazione con CO.RI.DE. Soc. Coop., organizza un ciclo di cinque workshop pomeridiani dedicati agli studenti dei corsi di laurea, dal titolo “Dall’idea all’avvio di un’impresa. Gli aspetti pratici”. Gli incontri si svolgeranno...
La tua foto illumina Roma: racconta UnitelmaSapienza con Selfiestreet!
UnitelmaSapienza annuncia una nuova partnership con la piattaforma che trasforma le tue foto in installazioni digitali urbane.
Visita del Presidente di Scholas Occurrentes Josè Marìa Del Corral all’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza
Scholas è un progetto per i giovani fondato da Papa Francesco.
Il presidente di Scholas e la responsabile per l'Italia Maria Paz Jurado hanno incontrato il Magnifico Rettore Bruno Botta
Storia e identità
Organi Centrali
Dipartimenti
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.