News
Siglata convenzione promozionale tra UnitelmaSapienza e Federazione Ginnastica d’Italia
È stata siglata, martedì 29 luglio 2025, la convenzione promozionale tra Federazione Ginnastica d’Italia e l’Università degli studi di Roma UnitelmaSapienza.
L’Università e la FGI intendono avviare una collaborazione finalizzata a fornire agevolazioni economiche per tutti i tesserati FGI, riguardanti la tassazione ordinaria per i Corsi di Laurea ed i Master di I e II livello di UnitelmaSapienza per l’anno accademico 2025/2026.
Formazione: firmato accordo tra UnitelmaSapienza e il Consorzio Universitario Humanitas. Quattro i nuovi Master
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
UnitelmaSapienza ospita la II edizione dell’International Week
Dal 9 all’11 settembre, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza in Piazza Sassari 4, si svolgerà la II edizione dell’International Week, tre giornate dedicate all’internazionalizzazione universitaria
Elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di CdS e nel Consiglio di Dipartimento
Il 25 e il 26 gennaio 2024 gli studenti di UnitelmaSapienza saranno chiamati a votare i propri rappresentanti nel Consiglio di Corso di Studi e nel Consiglio di Dipartimento...
La Notte dell’Occidente. ANNA FOA, ALESSANDRO SAGGIORO E MARINO SINIBALDI presentano: In assenza di pace
Anna Foa, Alessandro Saggioro e Marino Sinibaldi presentano il quinto appuntamento che si svolgerà presso la Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo e in streaming sul canale YouTube di UnitelmaSapienza, martedì 23 settembre alle ore 17:00
UnitelmaSapienza ai Giochi Mondiali Universitari: Aurora Grandis, un viaggio straordinario nella scherma
UnitelmaSapienza ai Giochi Mondiali Universitari: Aurora Grandis, un viaggio straordinario nella scherma. Lo status “Studente-Atleta" per agevolare la conciliazione tra studio e sport ad alti livelli
UnitelmaSapienza: un Ateneo di qualità, orientato all’eccellenza e al miglioramento continuo
Il 14 agosto il Ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini ha comunicato attraverso decreto ministeriale, su conforme parere dell’ANVUR, l’accreditamento dell’Università Telematica “UnitelmaSapienza” di Roma con giudizio “Soddisfacente”.
Marco Mancini è il nuovo Segretario generale del Mur
Marco Mancini, Prorettore all’Autonomia organizzativa, innovazione amministrativa, programmazione delle risorse di Sapienza Università di Roma e direttore del Dipartimento di Lettere e Culture moderne, è stato nominato Segretario generale del Ministero dell’Università e della Ricerca dal ministro Annamaria Bernini.
Our China Stories: la cooperazione ci porta a crescere. Intervista al Rettore Bruno Botta
L’intervista, realizzata lo scorso aprile dal network cinese People’s Daily Online nell’ambito della puntata Our China Stories, ripercorre i rapporti internazionali e le collaborazioni accademiche avute dal Rettore Bruno Botta con le università cinesi.
Bando per l’assegnazione di 30 borse di studio per l’iscrizione ai corsi di laurea di UnitelmaSapienza
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione di 30 borse di studio destinate agli studenti che si iscriveranno all’anno accademico 2025/2026.
Storia e identità
Organi Centrali
Dipartimenti
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.