News
Bando per l’assegnazione di 30 borse di studio per l’iscrizione ai corsi di laurea di UnitelmaSapienza
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione di 30 borse di studio destinate agli studenti che si iscriveranno all’anno accademico 2025/2026.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE)
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
UnitelmaSapienza si unisce al cordoglio per la scomparsa di Lucio Ubertini
Il Magnifico Rettore Bruno Botta, a titolo personale e a nome dell’intera comunità accademica di UnitelmaSapienza, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Lucio Ubertini, Ordinario presso la Sapienza Università di Roma.
Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Andrea Lenzi, Professore emerito di Endocrinologia di Sapienza Università di Roma, è stato nominato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Ѐ nata Radio UnitelmaSapienza!
Ad inaugurare le dirette della web radio ufficiale dell’università il Magnifico Rettore Bruno Botta e il Direttore generale Mauro Giustozzi, intervenuti martedì 22 luglio mattina alla prima puntata di Good Morning UnitelmaSapienza
Aggiornamento per i partecipanti ai percorsi abilitanti per insegnanti
Si informa che sono in fase di completamento le procedure di ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado per le candidate e i candidati risultati idonei in graduatoria.
UnitelmaSapienza inaugura quattro nuovi sedi internazionali d’esame
Inaugura l'Università degli Studi di Roma quattro nuove sedi d'esame presso l'Ambasciata d'Italia di Niamey in Niger e gli Istituti Italiani di Cultura di Sofia, Bucarest e Lisbona.
Il nuovo Corso di formazione professionale “Controllo ambientale in Italia: dal monitoraggio all’applicazione giudiziaria” del DSGE
UnitelmaSapienza inaugura un nuovo Corso di formazione professionale intitolato Controllo ambientale in Italia: dal monitoraggio all’applicazione giudiziaria, costituito da un ciclo di quattro lezioni che si svolgeranno nel mese di settembre.
Sedute di Laurea luglio 2025
Da lunedì 14 luglio a giovedì 24 luglio 2025 si terranno presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza le sedute di laurea di luglio 2025.
Chiusura degli uffici per la pausa estiva
Gli uffici amministrativi di UnitelmaSapienza rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto 2025 a venerdì 29 agosto 2025 compresi.
Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 1 settembre 2025.
Storia e identità
Organi Centrali
Dipartimenti
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.