Corso di formazione professionale “Tecnico ABA”

Il Corso di formazione professionale Tecnico ABA si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei principi scientifici alla base dell’Analisi Comportamentale Applicata, permettendo di comprenderne i modelli teorici, le evidenze empiriche e le applicazioni pratiche nei contesti educativi e riabilitativi. In particolare, il percorso formativo mira a sviluppare competenze metodologiche per progettare, attuare e monitorare interventi mirati, adattabili a diverse situazioni, come il contesto scolastico, clinico o familiare. I partecipanti acquisiranno abilità specifiche nella rilevazione sistematica dei comportamenti, nell’analisi funzionale e nella valutazione dei dati, strumenti fondamentali per garantire interventi efficaci, misurabili e replicabili. Un obiettivo centrale del corso è inoltre fornire strumenti pratici per la gestione dei comportamenti disfunzionali e per il potenziamento delle abilità cognitive, comunicative, sociali e di autonomia, favorendo percorsi educativi e riabilitativi personalizzati. Infine, le attività formative sono orientate a sostenere l’inclusione sociale e a migliorare la qualità della vita delle persone con bisogni educativi speciali, attraverso percorsi progettati per favorire autonomia, partecipazione e benessere complessivo.

Il Corso, coordinato dalla prof.ssa Carmela Gulluscio (Ordinario di Economia Aziendale e fondatrice del C-SEI – Centro di ricerca per la Sostenibilità, l’Etica e l’Inclusione di UnitelmaSapienza) e tenuto dal prof. Luca Di Matteo, Psicologo, Analista del Comportamento Certificato BCBA, Direttore Clinico del Centro ABA Sicilia, si pone in particolare l’obiettivo di formare ed aggiornare tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze pratiche e teoriche nell’approccio ABA. Intende anche promuovere la collaborazione tra insegnanti, operatori sanitari e famiglie, rafforzando la capacità di lavorare in équipe multidisciplinari e di coordinare interventi coerenti e integrati.

L’Applied Behavior Analysis (ABA), è una disciplina scientifica che studia il comportamento umano e le sue relazioni con l’ambiente. Essa si basa su principi sperimentalmente validati e applica tecniche efficaci per promuovere l’apprendimento, ridurre i comportamenti problematici e migliorare la qualità della vita delle persone.

 Il Corso è organizzato nell’ambito delle iniziative di valorizzazione delle conoscenze del DSGE, pertanto la partecipazione è gratuita previa iscrizione. Al termine del Corso sarà rilasciato a coloro che hanno frequentato un’attestazione di frequenza.

Comitato scientifico ed organizzativo: Carmela Gulluscio, Teresa Turzo, Nathalie Colasanti, Luca di Matteo
Iscrizioni, contatti ed info: Carmela Gulluscio (carmela.gulluscio@unitelmasapienza.it)

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.