Nicolò Conti

Professore Ordinario

Settore scientifico disciplinare: SPS/04

 

Ricevimento studenti

Tutti i mercoledì dalle 13 alle 15 su appuntamento.
In altre date previo appuntamento.

 

Insegnamenti

Scienza dell’Amministrazione (SCAMS, LMG)

Sistemi Politici Comparati (SCAMS)

Scienza Politica (MOPS)

Scienza Politica e Governo Locale (MOPS)

Governance e politiche pubbliche (SCAMS, LMG)

Sociologia della sicurezza sociale (SCAMS, LMG)

Governance multilivello e processi amministrativi (MOPS, LMG)

Sociology of Innovation and International Trade (CLEMI)

 

 
Didattica
Presidente del corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza (SCAMS).
Co-direttore del Master di I livello Fare Politica: Cultura, Democrazia e Partecipazione.

 

Progetti di ricerca

Bridging the gap between public opinion and European leadership: Engaging a dialogue on the future path of Europe (EUENGAGE).
Progetto triennale (2015-2018) finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione europea.
Responsabile dell’unità di ricerca Unitelma Sapienza.
 
Politics e Policy in Europa in tempo di crisi: cause e conseguenze.
Progetto triennale (2017-2019) finanziato dal PRIN 2015 – Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale.
Responsabile dell’unità di ricerca Unitelma Sapienza.

 

Attività Scientifica

Le mie principali attività di ricerca possono essere così sintetizzate.
Una prima linea riguarda lo studio degli atteggiamenti (dei partiti, della classe politica e dell’opinione pubblica) verso l’Europa, con un approfondimento del fenomeno dell’euroscetticismo, sia in chiave comparata che con riferimento al caso italiano.
Una seconda linea di ricerca riguarda le dinamiche del sistema politico italiano e le sue trasformazioni più recenti, con particolare riguardo al sistema partitico, al governo e all’opinione pubblica.
Una terza linea analizza gli elementi di trasformazione politica nel Sud Europa, nel contesto della crisi economica.

 

Pubblicazioni scientifiche

Volumi

CONTI N, GONCZ B, REAL DATO J, (a cura di) (2018). European integration and the Eurozone crisis: the view of national political elites. Abingdon and New York: Routledge

CONTI N, HUTTER S, NANOU K (a cura di) (2018). Party Competition and Political Representation in Crisis: A comparative perspective. Numero speciale della rivista PARTY POLITICS.

CONTI N, MEMOLI V (2016). Citizens, Europe and the Media – Have New Media made Citizens more Eurosceptical? Basingstoke: Palgrave Springer.

CONTI N, MARANGONI F (a cura di) (2015). The Challenge of Coalition Government. The Italian Case. Abingdon and New York: Routledge.

CONTI N (a cura di) (2014). Party Attitudes Towards the EU in the Member States. Parties for Europe, Parties Against Europe. Abingdon and New York: Routledge.

 

Articoli su rivista

CONTI N, DI MAURO M, MEMOLI V (2019). Citizens, immigration and the EU as a shield,in EUROPEAN UNION POLITICS, online first,   doi.org/10.1177/1465116519834648

CHARALAMBOUS G, CONTI N, PEDRAZZANI A (2018). The political contestation of European integration in southern Europe: A story of friction among and within parties, in PARTY POLITICS, vol. 24:1, p. 39-51

CONTI N (2017). The Italian political elites and Europe: Big move, small change?, in INTERNATIONAL POLITICAL SCIENCE REVIEW, vol. 38: 5, p. 534-548