Erasmus e Relazioni Internazionali


Sei uno studente iscritto a uno dei nostri Corsi di Laurea? Vuoi vivere un’esperienza formativa all’estero? Partecipa agli ErasmusDays di Unitelma Sapienza & Meet US!... (leggi di più)

Grazie alla partecipazione al Programma Erasmus+, Unitelma Sapienza offre ai propri studenti, oltre che al proprio personale, l’opportunità di frequentare corsi e sostenere esami, preparare la tesi e/o intraprendere un tirocinio formativo all’estero attraverso l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus presso... (leggi di più)

Sei uno studente iscritto ad un Corso di Laurea Triennale o Magistrale, un Master o un Corso di formazione o di perfezionamento? Vuoi fare un’esperienza formativa all’estero?... (leggi di più)

Uno degli obiettivi strategici del Programma Erasmus+ è il perfezionamento delle conoscenze linguistiche e il supporto nell’apprendimento delle lingue. Il sostegno linguistico online Erasmus+ assiste i partecipanti ad attività di mobilità a lungo termine del programma Erasmus+ nell’apprendimento delle lingue... (leggi di più)

Attività di scambio virtuale e formazione gratuite, affidabili e di alta qualità. Scopri di più visitando le seguenti pagine informative:
- Erasmus: mobilità virtuale (ITA)
- Erasmus Virtual Exchange (ENG)

Unitelma Sapienza ha stipulato Accordi quadro di collaborazione in ambito culturale e scientifico con Università straniere... (leggi di più)

Unitelma Sapienza ha come scopo primario la promozione della ricerca, della formazione e della diffusione della cultura. A tal fine, Unitelma Sapienza promuove forme di collaborazione per mezzo di accordi e convenzioni anche in materia di tirocini... (leggi di più)

Il visiting professor è uno studioso di elevata qualificazione scientifica appartenente a Università, Enti e Istituzioni di ricerca o di alta formazione non italiane, invitato a svolgere presso la nostra Università corsi, lezioni o seminari... (leggi di più)
- Nicola Napoletano (CAM - Coordinatore Accademico per la Mobilità Internazionale);
- Gabriella Tota (RAM - Responsabile Accademico per la Mobilità Internazionale per l'Area Giuridica);
- Shaira Thobani (RAM - Responsabile Accademico per la Mobilità Internazionale per l'Area Giuridica)
- Letizia Lo Presti (RAM - Responsabile Accademico per la Mobilità Internazionale per l'Area Economica);
- Annarita Colasante (RAM - Responsabile Accademico per la Mobilità Internazionale per l'Area Economica)
- Valentina Mariani (RAE - Referente Amministrativo per l'Erasmus e la Mobilità Internazionale).