back_rossa_scura

UNESCO

International Day of Intangible Cultural Heritage

17 ottobre

Il 17 ottobre 2003 l’UNESCO ha adottato la Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Per celebrare questa ricorrenza, a partire dal 2024, il 17 ottobre è stata proclamata Giornata Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale. Per l’occasione, la Cattedra UNESCO sul Patrimonio Culturale Immateriale e Diritto Comparato di UnitelmaSapienza ha  promosso su scala nazionale “Living Heritage Goes to School” un’iniziativa che, attraverso attività didattiche e formative differenziate, porta la Convenzione UNESCO del 2003 nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado, per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sul Patrimonio Culturale Immateriale attraverso l’educazione, una delle missioni primarie dell’UNESCO.

Con l’ausilio di un toolkit creato dalla Cattedra, contenente materiali di approfondimento, slides, contenuti audiovisivi e proposte di attività da svolgere in classe con gli alunni, i docenti hanno potuto creare occasioni di incontro e scambio, interpersonale e interculturale, sui concetti e sui valori del “patrimonio vivente”.
Questo progetto sperimentale nasce dalla convinzione che sia di massima importanza istillare questo tipo di riflessioni proprio nelle nuove generazioni, per assicurarsi che ciò che ha connotato la storia e continua a connotare il presente delle comunità, ovvero quei saperi, tradizioni, pratiche, che, tramandandosi di generazione in generazione, ne definiscono le identità, non sia perduto.

Living Heritage Goes to School 2024

Living Heritage Goes to School 2025

Living Heritage Goes to FAO World Food Forum

Docenti e Ricercatori

Laboratori di Ricerca

UNESCO

Scuole di Alta Formazione

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.