UNESCO
Living Heritage Goes to FAO
17 ottobre 2025 | FAO Headquarters, Roma
Co-organizzato con il World Food Forum, presso la sede centrale della FAO. La sessione prevede attività aperte ai giovani e a tutti i partecipanti interessati ad approfondire e valorizzare il patrimonio culturale immateriale legato ai sistemi agroalimentari. Un percorso breve e interattivo, aperto ai giovani e ai partecipanti del Forum, valorizza il patrimonio immateriale legato ai sistemi agroalimentari (foodways), con attenzione a consapevolezza, misure di salvaguardia e collegamenti con gli SDGs.
La Cattedra interviene al Global Youth Forum Opening Ceremony del World Food Forum della FAO
La borsista di ricerca della Cattedra UNESCO, Sara Di Luca, interviene ad un panel intergenerazionale sul tema “I giovani come portatori del patrimonio alimentare” insieme a Lesego Chombo, Ministra della Gioventù e delle Questioni di Genere della Repubblica del Botswana; Víctor Julio Carvajal Porras, Ministro dell’Agricoltura e dell’Allevamento del Costa Rica; Lynonah Tausa, giovane voce dal Pacifico e membro del Youth Policy Board del WFF; con la moderazione di Aruna Gujral, Direttore Generale dell’ICCROM.
Docenti e Ricercatori
Progetti di Ricerca
Laboratori di Ricerca
UNESCO
Iniziative scientifiche
Relazioni Internazionali
Scuole di Alta Formazione
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.

