Shirin Zakeri

Ricercatore

Settore scientifico disciplinare: SPS/14 – Storia e istituzioni dell’Asia

 

Dipartimento

Dipartimento di Diritto e Società Digitale (DSDD)
 
 
Insegnamenti

Storia e istituzioni dell’Asia (SPRIGG)

 

Ricevimento studenti

Martedì, dalle ore16:00, alle ore 17:00, “online” previo appuntamento richiesto scrivendo a shirin.zakeri@unitelmasapienza.it.

 

Biografia

Shirin Zakeri è ricercatrice e docente di Storia e Istituzioni dell’Asia occidentalepresso Unitelma Sapienza – Università degli Studi di Roma, e docente a contratto di storia contemporanea dell’Iran e del Medio Oriente alla Sapienza Università di Roma. Coordina la redazione delle pubblicazioni della rivista scientifica Universitas. È membro della redazione dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED) ed è membro associato della Società Italiana di Storia delle Relazioni Internazionali (SISI). Ha svolto periodi di ricerca alla SOAS, University of London, al Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law di Heidelberg e all’Università di Pisa.

Interessi di ricerca
  • Storia sociale e politica dell’Iran e del Medio Oriente contemporanea.
  • Identità culturali e nazionali nel Medio Oriente, con focus sull’Iran.
  • Genere, movimenti femministi ed emancipazione in Iran.
Pubblicazioni

2024 – Shirin Zakeri, Le forme della resistenza femminile in Iran e le sfide allo Stato patriarcale, in Dalla Non Discriminazione alle Pari Opportunità, a cura di Angela Di Stasi, Ledizioni,

2024 – L’evoluzione dell’Istruzione in Afghanistan: tra storia, politica e sfide contemporanee, in Istruzione in Afghanistan evoluzione e riconoscimento dei titoli in Italia, a cura, Chiara Finochietti, Serena Spitalieri e Shirin Zakeri, Cimea.

2025 – Shirin Zakeri, Il Libano di Oggi – La Siria di Oggi, Edizione XI – Atlante Geopolitica del Mediterraneo 2025, a cura di Francesco Angelone e Andrea Ungari. Bordeaux.