Jonathan Andrew
Ricercatore presso la Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights di Ginevra (Svizzera)
Short bio
Il Dr. Jonathan Andrew è un esperto di diritto internazionale dei diritti umani. Attualmente Research Fellow (ricercatore) a Ginevra, ha collaborato con il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite e il suo Comitato consultivo, contribuendo alla predisposizione di risoluzioni e rapporti per facilitare il dialogo tra gli Stati membri su temi di diritto internazionale e diritti umani.
Ha una lunga esperienza di collaborazione con i Meccanismi Speciali dell’Ufficio dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani (OHCHR), avendo collaborato durante sei mandati come Senior Adviser. Attualmente è consulente per il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulla promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali nella lotta al terrorismo, in particolare per quanto riguarda le implicazioni dell’intelligenza artificiale nelle operazioni antiterrorismo.
Ha pubblicato e contribuito a studi per varie agenzie ONU (tra cui OHCHR, IOM, UNCTAD, UNICEF), ONG internazionali (come ICNL) e istituzioni europee (Commissione e Parlamento UE), su un’ampia gamma di temi legati al diritto internazionale e ai diritti umani.
A partire da settembre 2025, è International Fellow presso il Pufendorf Institute dell’Università di Lund, dove partecipa a un progetto di ricerca sugli impatti dei neurotecnologie sui diritti umani, apportando la sua competenza in materia e una vasta rete internazionale nel settore giuridico e dei diritti umani.
Infine, è membro di diversi comitati etici per progetti di ricerca finanziati dalla Commissione europea, come SAFE-CITIES e ODYSSEUS, dedicati alla protezione dei dati e dei diritti fondamentali nell’ambito delle tecnologie emergenti, e consulente etico per il progetto COMBAT, guidato dal Karolinska Institute, sulla preparazione alle pandemie.
Â
Â
Visiting activity
Durante il suo periodo di ricerca presso UnitelmaSapienza, il Dr. Jonathan Andrew sarà impegnato in un progetto di ricerca dedicato all’analisi delle implicazioni che lo sviluppo delle neurotecnologie comporta per la tutela dei diritti umani, analizzando gli più recenti nel campo delle applicazioni neurotecnologiche e le iniziative regolatorie in corso a livello internazionale. Inoltre, il Dr. Andrew contribuirà all’attività didattica dell’Ateneo, tenendo seminari di approfondimento per gli studenti dei corsi in materie internazionalistiche, con un focus specifico sulla intersezione tra diritti umani e nuove tecnologie.
Hosted by
Prof. Nicola Napoletano presso il Centro di Ricerca sul Diritto Internazionale (CRDI) di UnitelmaSapienza.


