E-Learning
Ogni efficace sistema di e-learning presuppone una chiara definizione di un modello di e-learning che fornisce indicazioni sulla progettazione e la realizzazione delle attività on line, sulle modalità di tutorship, sulle tecnologie impiegate e sulle competenze delle figure professionali coinvolte.

Il modello di e-learning di Unitelma Sapienza si articola in tre approcci integrati:

L'approccio erogativo é finalizzato a trasmettere conoscenze di base, contenuti esaustivi e auto consistenti (es: video-lezioni, documentazione integrativa, ecc.).

L'approccio attivo e/o interattivo integra e completa il precedente, spostando l’attenzione dai contenuti erogati alla loro applicazione in contesti specifici, in situazioni problematiche, attraverso strategie soluzioni di problemi, di simulazione esperienziale, di apprendimento situato.

L'approccio collaborativo si fonda sull’interazione alla pari studente-studente (a coppie o in gruppo) e quindi su una forma di autogestione del processo di apprendimento. Il docente/tutor interviene su esplicita richiesta del gruppo o per stimolare, motivare o per reindirizzare il lavoro del gruppo verso piste coerenti con il compito assegnato.
Se vuoi saperne di più leggi i documenti allegati.