Esame finale Master e Corsi di Formazione

Quando posso iscrivermi alla seduta finale?

Se sei in regola con l’iscrizione e gli adempimenti didattici, e il docente ti ha assegnato formalmente il project work, puoi candidarti (attivazione della Domanda di conseguimento titolo) all’ammissione di una seduta finale.

Le iscrizioni sono aperte nel periodo che va tra i 90 gg e i 30 gg antecedenti alla data che hai individuato come migliore per te nel Calendario [vedi sotto] e per la quale anche il tuo relatore è d’accordo.
N.B. Per candidarti devono essere trascorsi almeno 6 mesi dalla data della tua prima iscrizione.

Quando dev’essere finita la stesura del project work (PW)?

La stesura dev’essere approvata dal docente entro la chiusura delle iscrizioni, ovvero almeno 30 giorni prima dell’appello finale.

Quando si completa l’iter del PW?

L’iter del project work si conclude quando il docente convalida formalmente l’allegato definitivo che hai caricato su sua autorizzazione prima dei 15 gg antecedenti all’appello finale.

  • Gli adempimenti comuni per ottenere l’ammissione alla discussione sono quelli didattici (aver superato tutte le prove intermedie e aver concluso l’iter del project work) e quelli amministrativi (aver pagato sia le tasse di iscrizione o di rinnovo, sia il bollettino che sarà generato nella tua Area Amministrativa quando attiverai la Domanda di conseguimento titolo).
  • Per i master che richiedono il tirocinio, segui le indicazioni che trovi nel Modulo 0 del tuo corso.
  • Per i corsi che non richiedono una tesina formale (iter del project work), segui le indicazioni che trovi nel Modulo 0 o nel Piano di Studi del tuo corso.
N.B. Il Regolamento in vigore disciplinante i master e i corsi ti consente di presentare la candidatura formale (vedi la scheda “Procedura”per una seduta finale non prima che siano trascorsi 6 mesi dalla tua iscrizione.
Primo contatto

Ti presenti via e-mail al docente titolare dell’insegnamento nel cui ambito intendi elaborare il project work, indicando per brevi linee il lavoro che vorresti proporre.

Richiesta formale di assegnazione della tesi

Se hai un riscontro positivo da parte del docente e questi ti autorizza a presentare la Richiesta formale, procedi così:

  • accedi all’Area Amministrativa,
  • entra nella sezione “Domanda conseguimento titolo”,
  • clicca sulla voce “Richiesta di assegnazione tesi”
  • e poi inserisci tutte le informazioni richieste.
    N.B. Per trovare facilmente il docente, digita il suo cognome tutto MAIUSCOLO.

Lo Stato della Richiesta appare come Presentata.

 

N.B. Da questo momento, seguirai lo “Stato” della tua Richiesta nella tua Area Amministrativa, attraverso questo percorso:

  • menu > Domanda conseguimento titolo > Conseguimento titolo : Riepilogo tesi : Visualizza dettaglio tesi > Stato della Tesi
Assegnazione formale della tesi

Il sistema notifica la tua Richiesta al relatore automaticamente, tramite e-mail. Quando il docente accetta formalmente la tua Richiesta – ovvero, in quanto Relatore, ti assegna formalmente il titolo del project work –, ne sei avvisato con e-mail di notifica da parte del sistema.

Lo Stato della Richiesta, da Presentata, diventa Assegnata.

N.B. L’Assegnazione formale ti consente di vedere nella tua Area gli appelli finali le cui iscrizioni sono aperte (le iscrizioni sono effettuabili tra i 90 gg e i 30 gg antecedenti alla data dell’appello finale. Il sistema accetta la candidatura solo se formalmente presentata entro questi limiti). A tempo debito, potrai presentare la tua candidatura formale all’ammissione alla seduta finale (Domanda di conseguimento titolo).

Domanda di conseguimento titolo

N.B. Ti puoi candidare solo a un appello le cui iscrizioni sono già aperte e per questo motivo è visibile nella tua Area. Le iscrizioni sono aperte tra i 90 gg e i 30 gg antecedenti alla data dell’appello finale. Il sistema accetta la candidatura solo se formalmente presentata entro questi limiti.

Se il relatore ritiene che l’iter del project work sarà completato in tempo per una determinata seduta, potrai candidarti per conseguire il titolo. Procedi così:

  • accedi all’Area Amministrativa,
  • entra nella sezione “Domanda conseguimento titolo”,
  • clicca sulla voce “Procedi con il conseguimento del titolo

Non appena hai effettuato l’iscrizione, comunicalo via e-mail al relatore.

Lo Stato della Richiesta, da Presentata, diventa Assegnata.

N.B. L’attivazione della Domanda genera nella tua Area il bollettino del conseguimento titolo:

menu > Segreteria > Pagamenti

Approvazione della stesura della tesi

Se hai seguito le indicazioni del tuo relatore e questi è soddisfatto della stesura che alla fine hai presentato, ti giungerà la e-mail automatica che il sistema invia quando il docente approva formalmente.

La scadenza per l’Approvazione formale della stesura del project work da parte del relatore corrisponde alla chiusura delle iscrizioni, ovvero è 30 giorni prima dell’appello. Per questo l’invio della stesura completa deve avvenire con un congruo anticipo, in modo che il docente possa valutare se procedere o meno con l’approvazione di cui sopra.

Lo Stato della Richiesta, da Assegnata, diventa Approvata.

Upload dell’allegato definitivo

Se lo Stato della tesi è Assegnata, anche se il docente ti ha autorizzato via e-mail, non puoi effettuare nella tua Area Amministrativa l’upload della stesura definitiva.

Lo puoi fare se hai ricevuto la e-mail di notifica dal sistema e lo Stato della tesi è Approvata: carica il file così che il relatore possa convalidarlo nell’archivio digitale.

Questa conclusione dell’iter ha una scadenza: deve avvenire al più tardi nei 15 giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni.

Per effettuare l’upload:

  • prepara il file come pdf/a, perché il sistema accetta solo questo formato,
  • poi accedi all’Area Amministrativa,
  • entra nella sezione “Domanda conseguimento titolo”,
  • clicca sulla voce “Inserisci l’allegato definitivo
  • verifica o modifica i dati del project work (titolo, abstract ecc.)
  • “carica” il file (upload).

Il caricamento del file viene direttamente notificato al relatore tramite e-mail da parte del sistema.

N.B. La tipologia di file accettata dal sistema è pdf/a.

Si consiglia di effettuare l’upload dell’allegato definitivo con congruo anticipo rispetto al termine di 15 giorni prima della seduta finale, perché il relatore deve aver modo di visionarlo al fine della convalida.

Prima di caricare nell’archivio digitale il file definitivo, controlla bene che non ci siano refusi e che graficamente sia corretto: una volta convalidato dal relatore, solo il docente potrà chiedere di sostituirlo e unicamente per motivi di contenuto.

 

N.B. Da questo momento, seguirai lo “Stato” dell’allegato nella tua Area Amministrativa, attraverso questo percorso:

menu > Domanda conseguimento titolo : Elenco degli allegati associati alla tesi : Stato

 

Conclusione dell’iter

Con la convalida dell’allegato definitivo nell’archivio digitale si conclude l’iter del project work. Se anche gli altri adempimenti sono conclusi, sarai ammesso alla seduta finale che consente di conseguire il titolo.

N.B. Lo Stato della Domanda passerà da Presentata a Confermata, e potrai vedere nella stessa schermata la data e l’orario nelle Informazioni Seduta di laurea. L’orario apparirà solo dopo che la direzione del master, o del corso, lo avrà comunicato al Conseguimento Titolo.

Immatricolazione e iscrizioni

Contemporanea iscrizione a due corsi di studio

Riconoscimento CFU

Tutorship

E-learning

Calendari Esami

Ricerca Etivity

Conseguimento Titolo

Poli Didattici

Tirocini e Job Placement

Alumni

Interruzione degli Studi

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.