La scuola è rivolta a dottorandi e ricercatori junior che lavorano su transizioni sostenibili e sono interessati ad approfondire la teoria e gli strumenti dell’economia comportamentale.
È organizzata da UnitelmaSapienza, in collaborazione con il centro di ricerca interuniversitario Sustainability Environmental Economics and Dynamics Studies (SEEDS) e l’Università di Ferrara.
Il SEEDS è un centro di ricerca interuniversitario che mira a sviluppare e promuovere progetti di ricerca e di formazione superiore nei campi dell’economia ecologica e ambientale, con una attenzione particolare al ruolo delle policy e dell’innovazione nel percorso verso una società sostenibile, in termini economici e ambientali.
I partecipanti avranno l’occasione di seguire sia lezioni teoriche che sessioni pratiche, guidati da importanti studiosi del settore.
Punti salienti del programma:
1 ottobre: icebreaking event (sera)
2-3 ottobre: Lezioni, workshop e una sessione dedicata alle presentazioni di studenti selezionati
Perché partecipare?
– Apprendere i fondamenti e le applicazioni dell’economia comportamentale per la sostenibilità
– Interagire con i docenti
– Presentare la propria ricerca e ricevere feedback
– Promuovere lo scambio interdisciplinare in un contesto internazionale e amichevole
Chi può candidarsi?
Fino a 45 studenti di dottorato e ricercatori junior, di qualsiasi background disciplinare legato alla sostenibilità
La partecipazione è gratuita e include:
Tutte le lezioni e i materiali del corso, coffee break, pranzi e social dinner
(Le spese di viaggio e alloggio non sono incluse)
Candidati qui e carica una lettera di motivazione e un abstract, se desideri presentare la tua ricerca
Scadenze:
- 20 giugno 2025 – Scadenza candidature
- 4 luglio 2025 – Notifica di accettazione
- 31 luglio 2025 – Registrazione
