Il Comitato Unico di Garanzia CUG per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, di UnitelmaSapienza, informa che mercoledì 29 ottobre, dalle 14:30 alle 15:30 online sulla piattaforma Teams, si terrà il webinar promosso da Fondazione Rigel La statistica con occhi di donna.
Sei convinto/a che le statistiche siano solo tabelle e grafici difficili da decifrare? Numeri e dati oggettivi riservati agli specialisti. Non è così! I numeri, che non sono mai neutrali, sono essenziali se vuoi comprendere il Paese in cui vivi. Unisciti a noi nel prossimo webinar della Fondazione Rigel e scoprirai come e perché i numeri raccontano la nostra storia: ospiteremo Linda Laura Sabbadini, personalità di grande autorevolezza per le statistiche sociali e di genere, già Direttrice Istat e pioniera del settore, che ci chiarirà perché la Statistica è una irrinunciabile compagna di strada. Che ci racconta chi eravamo, chi siamo, chi potremo diventare.
Linda Laura Sabbadini, editorialista del quotidiano “La Repubblica”, autrice de “Il Paese che conta”, premiata con le onorificenze di Commendatore nel 2006 dal Presidente Ciampi e di Grande Ufficiale nel 2021 dal Presidente Mattarella. Ha ricoperto importanti ruoli in seno all’ONU, inclusa la partecipazione al Gruppo per le statistiche sulla violenza contro le donne e all’Interagency Expert Group sulle statistiche di genere, oltre a ruoli chiave al livello nazionale come esperta nella Commissione Nazionale Parità e nella Commissione Povertà.

