Si svolgerà mercoledì 12 marzo alle ore 10:30, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, Piazza della Scala, 2 (Milano), l’incontro realizzato nell’ambito del Bar Sport e delle attività di engagement del Centro di Ricerca per la Sostenibilità, l’Etica e l’Inclusione afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche di UnitelmaSapienza.
L’evento ha l’obiettivo di stimolare un rinnovamento culturale incentrato sulla sostenibilità, il welfare e l’empowerment femminile, con particolare attenzione alla gender equality, alla riduzione delle differenze salariali sulla base del genere, al ruolo dell’educazione finanziaria e alla valorizzazione del contributo femminile nel mondo imprenditoriale e nello sport al fine di valorizzare i punti di contatto tra l’uno e l’altro e le possibili interazioni.
Lo sport, infatti, rappresenta un potente strumento di inclusione sociale, capace di rafforzare il principio di uguaglianza sostanziale e di favorire il raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 5 dell’Agenda 2030, ovvero l’eliminazione delle differenze di genere.
L’evento è articolato in due sessioni tematiche, nei quali interverranno esponenti del mondo imprenditoriale e sportivo.
La prima sessione tratterà di Sostenibilità, welfare ed empowerment femminile con interventi di rappresentanti istituzionali e esperti di settore – Analisi delle buone pratiche aziendali per il welfare e l’empowerment femminile – Testimonianze di successo di donne nel mondo dell’impresa
La seconda sessione tratterà di Sport, educazione finanziaria e gender equality – Approfondimento sul ruolo dell’educazione finanziaria nella riduzione del gender gap – Focus su calcio femminile e parità di genere nel mondo sportivo e imprenditoriale – Presentazione di best practices nel settore dello sport – Testimonianze e approcci virtuosi da replicare.
