Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 15:00 presso la Sala Conferenze dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, si è svolto il convegno Dalle “vecchie” alle “nuove” categorie concettuali: dallo Stato di diritto allo Stato amministrativo.
Il Convegno si colloca nell’ambito della ricerca d’Ateneo – di cui è Responsabile il Prof. Giordano Ferri e di cui fanno parte i Colleghi Prof.ri Franco Sciarretta, Paolo Alvazzi del Frate (Roma Tre) e Guillaume Richard (Paris-Cité) – su Lo Stato amministrativo e la cultura giuridica: dalle prime categorie concettuali del diritto amministrativo alla enucleazione delle più recenti acquisizioni dottrinali, progetto che si attende di ricostruire le più significative categorie concettuali elaborate dalla dottrina e dalla giurisprudenza italiana e francese tra Ottocento e Novecento, mettendo in risalto quanto queste elaborazioni teoriche e pratiche abbiano avuto una influenza sulla elaborazione più recente di istituti e categorie giuridiche.
Dopo i saluti del Magnifico Rettore Prof. Bruno Botta e del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche Prof. Nicola Napoletano, la sessione storico-giuridica è stata presieduta dal Prof. Mario Caravale, Emerito di Storia del diritto medievale e moderno, già Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, mentre la sessione di diritto positivo è stata presieduta dal Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, Emerito di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.