back_blu

Torna alle news

La Notte dell’Occidente. Pierluigi Bersani presenta: Le guerre dell’Occidente e il racconto dei media

Martedì 10 giugno Pier Luigi Bersani ha presentato “Le guerre dell’Occidente e il racconto dei media”, quarto appuntamento del ciclo di incontri “La Notte dell’Occidente”.

L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo SARAS di Sapienza Università di Roma, si è tenuto presso la Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo.

L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti e studentesse, ha portato all’attenzione il quadro geopolitico mondiale con un focus specifico sull’Europa.

Hanno portano i saluti istituzionali il Magnifico Rettore di Unitelma Sapienza Bruno Botta , il prorettore alle Politiche culturali di Sapienza Università di Roma Gaetano Lettieri , il Direttore della Biblioteca del Dipartimento SARAS Roberto Raieli. Hanno Moderato e dialogano con l’autorevole ospite Michela Ponzani e Roberto Sciarrone.

Quelli che stiamo attraversando sono anni di profonda crisi volta a minare l’edificio delle nostre democrazie. Tensioni interne, polarizzazioni e crisi di rappresentanza si intrecciano con le conseguenze di conflitti e guerre che non solo segnano il nostro tempo, ma gettano ombre sulla stabilità internazionale. E’ un grande piacere per l’Ateneo promuovere eventi di questo tipo, in sinergia con partner e ospiti di grande livello culturale. Così il Rettore Bruno Botta . 

I prossimi incontri:

10 Giugno ore 17:00 – PIERLUIGI BERSANI, Le guerre dell’Occidente e il racconto dei media, Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo

23 Settembre ore 17:00 – ANNA FOA – ALESSANDRO SAGGIORO – MARINO SINIBALDI, In assenza di pace. La crisi del Medio Oriente oggi, Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo

14 Ottobre ore 17:00 – EZIO MAURO, Il futuro dell’Europa, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza

21 Ottobre ore 16:00 – CORRADO FORMIGLI – FRANCESCO CANCELLATO, Giornalisti d’inchiesta in democrazia, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza

18 Novembre ore 17:00 – ALESSANDRO BARBERO – Lectio finale, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza

Coordinamento e organizzazione a cura di Ufficio Stampa, Comunicazione, Cerimoniale UnitelmaSapienza.

 *Tutti i seminari si svolgeranno in presenza presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e presso la Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo e rientrano tra le attività del Progetto “Pace e conflitto nel Terzo Millennio . Viaggio ai confini dell’Europa”, progetto di cui è responsabile scientifico Alessandro Saggioro e coordinatrice Alessandra Vitullo.