FEDERALISMO DELLO STATO E AUTONOMIA DEGLI ENTI LOCALI - MAFED
L’obiettivo del Master è fornire un’alta formazione sull’applicazione del principio di sussidiarietà e sul federalismo fiscale, come previsto dagli artt. 118 e 119 della Costituzione, alla luce delle significative innovazioni che si riscontrano nel processo normativo di attuazione della Costituzione con particolare riguardo all’autonomia delle Regioni e alla definizione delle funzioni fondamentali degli enti locali contenute nei decreti legislativi di attuazione della legge n. 42 del 2009.
Livello
Master di I livello (60 CFU – Crediti Formativi Universitari).
Destinatari
Il master si rivolge:
- a funzionari e dipendenti delle pubbliche Amministrazioni e degli enti locali in particolare;
- agli operatori della contabilità pubblica;
- alle aziende interessate alla formazione di esperti in materia di federalismo dello Stato e autonomie locali;
- a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della gestione giuridica e economica dell’autonomia amministrativa e finanziaria degli enti territoriali;
- ai giovani laureati, interessati a specializzarsi nel federalismo dello Stato e nell’autonomia degli enti locali.
Costo
La quota di iscrizione è di € 5.000 da corrispondere in quattro rate di pari importo.
Unitelma Sapienza mette a disposizione 30 borse di studio di € 3.400.
In tal caso il partecipante corrisponderà solo € 1.600 frazionate in tre rate.