back_blu

Torna alle news

Progettare l’Europa: dialogo tra istituzioni, professionisti e università

Si svolgerà giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17:00 presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia, 6 – Roma), l’evento Progettare l’Europa: dialogo tra istituzioni, professionisti e università, un momento di confronto sul ruolo strategico della progettazione europea come leva per l’innovazione e la crescita dei territori.

L’incontro rappresenta anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo Master di II livello in Europrogettazione per le Pubbliche Amministrazioni e le Organizzazioni Internazionali di UnitelmaSapienza, un percorso formativo di taglio operativo e interdisciplinare, pensato per formare figure professionali in grado di tradurre le opportunità europee in interventi concreti a supporto dell’innovazione e dello sviluppo territoriale.

Con un corpo docente autorevole formato da esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale, il Master fornisce una preparazione avanzata sull’intero ciclo della progettazione europea, dalla scrittura alla gestione fino alla rendicontazione dei progetti, con un’attenzione particolare agli strumenti digitali, alle regole più recenti e alle esigenze delle amministrazioni pubbliche e degli enti internazionali.

All’evento interverranno, insieme ai co-direttori del Master Fabrizio D’Ascenzo, Presidente INAIL, e Andrea Rocchi, Presidente CREA, anche Donato Bendicenti, Head of Office presso l’Ufficio di Corrispondenza RAI a Bruxelles, Adelma Di Biasio, Research Programme Administrator presso la European Research Executive Agency (REA) della Commissione Europea.

Saranno inoltre presenti alcuni docenti del Master, esperti di politiche europee, dirigenti pubblici e amministratori locali, che contribuiranno al dibattito con esperienze concrete e visioni prospettiche sul ruolo dell’europrogettazione nei processi di innovazione e sviluppo nel settore pubblico e privato.