back_blu

Torna alle news

Si è conclusa a UnitelmaSapienza la quinta edizione di “Equilibrium. Festival di Geopolitica e Relazioni Internazionali”

Si è chiusa il 15 maggio, presso la sala conferenze di UnitelmaSapienza, la quinta edizione di Equilibrium. Festival di Geopolitica e Relazioni Internazionali, promosso dall’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) e dal Centro Studi Geopolitica.info, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con UnitelmaSapienza ed Edison. Anche quest’anno il Festival ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra accademia, istituzioni e mondo produttivo sui principali nodi dell’attualità internazionale.
 
Nella giornata conclusiva, l’Ateneo ha ospitato e coordinato i lavori della sessione “ITALIA-ASIA CENTRALE (ITACA): Prospettive e dinamiche su connettività e logiche infrastrutturali”, dedicata alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca omonimo, sviluppato da CEMAS Sapienza in collaborazione con Geopolitica.info, ASIAC e MECACS. Alla tavola rotonda, aperta dai saluti istituzionali del Direttore Mario Carta, in rappresentanza del Magnifico Rettore Bruno Botta, hanno partecipato esperti e rappresentanti di alto profilo provenienti da istituzioni e centri di ricerca italiani e internazionali, tra cui Ministero degli Affari Esteri, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, UnitelmaSapienza, Sapienza Università di Roma, Geopolitica.info, ISPI, University of St. Andrews, Federagenti
GENEA.