back_blu

Torna alle news

UnitelmaSapienza: approvato il “Rapporto di Sostenibilità 2024”

Il Consiglio di Amministrazione di UnitelmaSapienza, nella seduta del 22 settembre 2025 ha approvato il Rapporto di Sostenibilità 2024 dell’università.

Il documento, presentato dal Prof. Piergiuseppe Morone, è frutto di un attento lavoro di analisi svolto in Ateneo dal Gruppo di lavoro permanente sulla sostenibilità che ha formalizzato il rapporto seguendo come guida il “Manuale di Implementazione” proposto dalla Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile (RUS) di cui l’Ateneo fa parte.

Il Rettore Bruno Botta è lieto di annunciare che UnitelmaSapienza ha pubblicato il suo secondo report di sostenibilità: In questi anni il nostro Ateneo ha raggiunto importanti risultati nell’eccellenza della ricerca, nella qualità della didattica e nel rapporto con il territorio attraverso le sue attività di terza missione. Ciascuno di questi ambiti è stato declinato in funzione del principio di sostenibilità, che trasversalmente permea tutte le attività dell’Ateneo. Questo primo Rapporto Annuale di Sostenibilità marca un ulteriore passo nella direzione di essere punto di riferimento, per qualità e buone prassi, nel panorama accademico italiano.

Sottolinea Morone: Misurare la sostenibilità diviene sempre più rilevante nel panorama nazionale ed internazionale. Definire le metriche giuste, darsi obiettivi concreti e implementare strategie efficaci di azione, è un imperativo per le imprese tanto quanto per l’Accademia. Con questo primo Rapporto Annuale, che segue il primo Rapporto Triennale presentato nel giugno 2024, UnitelmaSapienza comunica a tutti i propri stakeholder le azioni fin qui svolte ed i risultati raggiunti, presentando inoltre un Action Plan per le attività del prossimo biennio. È uno sforzo di trasparenza per una università sostenibile!

Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di UnitelmaSapienza è disponibile sul sito di Ateneo qui e sulla pagina dedicata alla Raccolta dei Rapporti degli Atenei aderenti sul sito ufficiale della Rete RUS.