Mercoledì 15 ottobre alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in diretta sul canale YouTube di Ateneo, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della nuova web radio universitaria, prenotati qui.
A portare i saluti istituzionali il Magnifico Rettore Bruno Botta, il Direttore generale di UnitelmaSapienza Mauro Giustozzi, il Direttore generale di Confindustria Radio Tv Rosario Donato e Mihaela Gavrila, Responsabile scientifico Radio Sapienza e Presidente RadUni – Associazione Italiana dei Media e degli Operatori Radiofonici Universitari.
Intervengono: Massimiliano Montefusco, General Manager RDS – Radio Dimensione Suono; Anna Maria Genzano, Direttrice Relazioni Interne, Esterne e Affari Istituzionali RTL 102.5; Marco Lanzarone, Direttore Radio digitali specializzate e podcast RAI; Mimmo Mazza, Direttore responsabile de La Gazzetta del Mezzogiorno; Massimo Bonelli, Direttore artistico Primo Maggio; Fabio Frizzi, Compositore e musicista Octopus Music Factory; Barbara Blago (Barby DJ), Regista Radio DeeJay; Gianfranco Valenti, Speaker RAI Radio2; Wad, Speaker Radio DeeJay; Cristina Accardi, Responsabile della programmazione Radio UnitelmaSapienza. Moderano e dialogano con le relatrici e i relatori Mihaela Gavrila, Responsabile scientifico Radio Sapienza e Roberto Sciarrone, Responsabile Radio UnitelmaSapienza. In allegato il programma ufficiale.
Radio UnitelmaSapienza vuole essere un segnale chiaro e forte, simbolo di una Università che guarda avanti ed è proiettata verso il futuro. Nasce con l’obiettivo di valorizzare tutte le nostre attività sia in ambito disciplinare sia di ricerca, creare networking tra le istituzioni e aziende ed essere uno strumento divulgativo su temi e questioni per noi fondanti come la sostenibilità, la parità di genere, la giurisprudenza e l’economia. Siamo una università digitale, dobbiamo farci conoscere per il valore aggiunto e le opportunità che offriamo ai nostri studenti. In questo la radio sarà un vettore fondamentale. Così il Magnifico Rettore Bruno Botta.
Radio UnitelmaSapienza nasce con l’obiettivo di valorizzare le attività dell’università attraverso uno spazio di comunicazione dinamico e inclusivo con al centro la comunità accademica. Un canale innovativo di divulgazione e approfondimento, con format su tematiche di attualità e sui principali ambiti scientifico-disciplinari dell’Ateneo.
La radio è un progetto di comunicazione in cui abbiamo molto investito perché è per noi una componente essenziale di questa nuova visione di Università che vogliamo dare. L’Università non deve essere soltanto un luogo in cui studiare, ma deve poter formare e coinvolgere lo studente a trecentosessanta gradi. Radio UnitelmaSapienza sarà un modo per farci conoscere ma anche una fucina di idee. Ha affermato il Direttore Generale Mauro Giustozzi.