L’incontro, organizzato dalla Cattedra UNESCO di UnitelmaSapienza e dall’UniversitĂ Â Bicocca di Milano, si svolgerĂ Â mercoledì 6 dicembre 2023 a Kasane, in Botswana, in forma ibrida con possibilitĂ di partecipare sia in presenza sia online.
Il seminario è stato inserito nell’ambito degli eventi collaterali ufficiali della 18° riunione mondiale del Comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, che si riunirĂ in Botswana dal 4 al 9 dicembre, e si concentrerĂ , in particolare, sul contributo che il patrimonio culturale immateriale può dare allo sviluppo sostenibile.
Ai lavori, introdotti dal direttore della Cattedra UNESCO di UnitelmaSapienza Pier Luigi Petrillo, parteciperanno esperti da tutto il mondo tra cui Humberto Cunha Filho dell’UniversitĂ di Fortaleza, Lucas Lixinsky dell’UniversitĂ di Sidney, Leonce Ki, Direttore della NGO Asama del Burkina Faso, Ebtisam Al-Wehaibi ICH, Manager dell’Heritage Commission dell’Arabia Saudita, Hani F. Hayajneh, Rettore della Yarmouk University in Giordania, Ben Sullivan, Direttore di LesMills in Nuova Zelanda e Laurier Turgeon, antropologo dell’UniversitĂ© Laval del Canada.
Il seminario rientra nell’ambito del progetto SostenibilitĂ della Cattedra UNESCO di UnitelmaSapienza che, lo scorso anno, è stata inserita a Forbes tra i 100 migliori enti di ricerca al mondo su queste tematiche.
Chiunque potrĂ seguire e partecipare ai lavori – che si svolgeranno in lingua inglese – a distanza sul canale Youtube di UnitelmaSapienza.
Image source: ich.unesco.org / all rights reserved by respective authorsÂ

