Si è svolto ieri, martedì 13 maggio presso la Sala Conferenze dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, “La Notte dell’Occidente”, un ciclo di incontri sulla crisi delle democrazie in Europa, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo SARAS di Sapienza Università di Roma.
Il terzo incontro ha avuto come protagonista Lucio Caracciolo. Il direttore di Limes ha affrontato la Geopolitica delle crisi, con un approfondimento sui temi legati ai conflitti russo–ucraino e i
Hanno dialogato con Lucio Caracciolo la storica e docente Michela Ponzani e il responsabile della comunicazione di UnitelmaSapienza Roberto Sciarrone.
L’evento è stato arricchito da interventi, domande e riflessioni da parte del pubblico in sala e online, generando momenti di dialogo su temi caldi e attuali.
I prossimi appuntamenti:
4 giugno ore 15:00 – MARCO TRAVAGLIO – ANDREA GILLI, Come funziona la propaganda di guerra, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza
10 Giugno ore 17:00 – PIERLUIGI BERSANI, Le guerre dell’Occidente e il racconto dei media, Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
23 Settembre ore 17:00 – ANNA FOA – ALESSANDRO SAGGIORO – MARINO SINIBALDI, In assenza di pace. La crisi del Medio Oriente oggi, Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
14 Ottobre ore 17:00 – EZIO MAURO, Il futuro dell’Europa, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza
21 Ottobre ore 16:00 – CORRADO FORMIGLI – FRANCESCO CANCELLATO, Giornalisti d’inchiesta in democrazia, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza
18 Novembre ore 17:00 – ALESSANDRO BARBERO – Lectio finale, Sala Conferenze di UnitelmaSapienza
Coordinamento e organizzazione a cura dell’Ufficio Stampa, Comunicazione, Cerimoniale UnitelmaSapienza.