back_blu

Torna alle news

Giovanni Maria Flick a UnitelmaSapienza: Metamorfosi dell’impresa e trasfigurazione del diritto penale

Martedì 3 giugno alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, si terrà l’incontro dal titolo Metamorfosi dell’impresa e trasfigurazione del diritto penale: il ruolo del giudice nell’economia che cambia , dove sarà presentato il volume di Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore emerito di Diritto penale presso l’Università Luiss, Il Giudice e l’impresa. Economia e diritto: un rapporto difficile, Milano, 2025.

L’incontro, organizzato da Vincenzo Mongillo ed Emanuele Birritteri
(UnitelmaSapienza), costituisce un’occasione per riflettere, a partire dai preziosi spunti offerti dal testo di Giovanni Maria Flick e dai contributi di accademici e magistrati su alcuni tra i più importanti temi dell’odierno diritto penale dell’economia: evoluzione della criminalità economica, corruzione e ambiente; le responsabilità nelle organizzazioni complesse ei problemi del “processo mediatico”; la questione della “pericolosità sociale” dell’impresa e dell’applicazione di misure di prevenzione patrimoniale cd “miti” in relazione all’agevolazione di condotte illecite nelle catene di fornitura; l’impresa, lo sviluppo sostenibile e il ruolo del diritto penale.

Dopo i saluti istituzionali di Nicola Napoletano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche DSGE di UnitelmaSapienza, l’incontro sarà introdotto e moderato da Vincenzo Mongillo, UnitelmaSapienza.

Interverranno, alla presenza dell’Autore: Giorgio Fidelbo, Corte di Cassazione; Raffaele Piccirillo, Procura generale presso la Corte di Cassazione; Ombretta di Giovine, Corte di Cassazione; Raphaële Parizot, Università di Parigi 1 Panthèon-Sorbona; Emanuele Birritteri, Unitelma Sapienza.

Iscriviti al modulo di prenotazione

Link alla diretta

Giovanni Maria Flick