Si svolgerà martedì 27 maggio , alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza (Piazza Sassari, 4) e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, l’incontro organizzato nell’ambito del ciclo “Itinerari Digitali” del Dipartimento di Diritto e Società Digitale e delle attività del progetto PRIN 2022 “ARCHITA – ARCHaeological and ARCHitectural Integrated platform for TAras” , coordinato dalla prof.ssa Rita Sassu , Principal Investigator per UnitelmaSapienza.
Aprirà l’incontro il Magnifico Rettore Bruno Botta che porterà i saluti istituzionali, a seguire un’introduzione a cura del Direttore del Dipartimento di Diritto e Società Digitale Mario Carta . Interverranno relatori provenienti da prestigiose università italiane, rappresentanti di enti culturali ed editoriali per riflettere sul significato e le pratiche della divulgazione del mondo antico .
“Comunicare l’antico” si propone di analizzare il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione , concentrandosi su casi concreti che spaziano dalla musealizzazione in contesti internazionali alle esperienze di teatro antico, dall’editoria specializzata all’uso delle tecnologie digitali e della realtà virtuale per la valorizzazione del patrimonio archeologico e architettonico. Tra i temi al centro del dibattito l’archeologia pubblica, la reinterpretazione dei classici, il ruolo dell’UNESCO e la capacità delle istituzioni culturali di coinvolgere attivamente il pubblico.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico , fino all’esaurimento dei posti disponibili.
