back_blu

Torna alle news

La Notte dell’Occidente. ENRICO MENTANA: La crisi delle democrazie

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo SARAS di Sapienza Università di Roma presentano: “La Notte dell’Occidente”, un ciclo di incontri sulla crisi delle democrazie in Europa.

ENRICO MENTANA presenta l’ottavo appuntamento che si svolgerà presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, martedì 18 novembre alle ore 11:00.

Link al form di prenotazione

Portano i saluti istituzionali Bruno Botta, Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza, Gaetano Lettieri, Prorettore alle Politiche culturali di Sapienza Università di Roma, Alessandro Saggioro, Direttore del Dipartimento SARAS e Carlo Maria Biscaccianti, Biblioteca del Dipartimento SARAS. 

Dialogano con gli autorevoli ospiti Michela Ponzani, Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e Roberto Sciarrone, Università degli Studi Roma UnitelmaSapienza. Coordinamento e organizzazione a cura di Ufficio Stampa, Comunicazione, Cerimoniale UnitelmaSapienza.

I prossimi incontri:

11 dicembre ore 11:00 – ELIA MILANI, Voci dal confine. Otto anni di storie tra israeliani e palestinesi. Sala Emiciclo della Biblioteca del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo

Data da definire – ALESSANDRO BARBERO – Lectio finale 

Rivedi tutti gli incontri:

Alexander STILLE, La democrazia di Trump

Massimo GIANNINI e Gerardo GRECO, La crisi delle democrazie

Lucio CARACCIOLO, Geopolitica delle crisi

Pier Luigi BERSANI, Le guerre dell’Occidente e il racconto dei media

Anna FOA e Marino SINIBALDI, In assenza di pace. La crisi del Medio Oriente oggi

Ezio MAURO, Il futuro dell’Europa

Corrado FORMIGLI e Francesco CANCELLATO, Giornalisti d’inchiesta in democrazia