freccia_yellow

Tutti i Corsi di Laurea

Icona di Corsi di Laurea

Corso di laurea in Economia

giallo_clessidra

3 anni

giallo_cappello

L33

giallo_stellina

180 CFU

giallo_matita

Autunno 2025

giallo_euro

€1600

Il prestigio negli studi di Economia di Sapienza Università di Roma si combina con gli strumenti telematici di UnitelmaSapienza, offrendo agli studenti un prodotto formativo esclusivo e altamente spendibile nel mercato del lavoro.

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Economia mira a fornire agli studenti una solida preparazione economica, integrando strumenti teorici, analitici e quantitativi con competenze critiche indispensabili per affrontare le sfide professionali in contesti amministrativi e manageriali. Il programma prepara gli studenti a operare in banche e aziende, sia nel settore privato che pubblico.

Il percorso formativo si focalizza sulla comprensione dei sistemi economici e finanziari, fornendo conoscenze professionali specifiche e competenze nell’uso di strumenti analitici e statistici. Gli studenti acquisiscono una preparazione multidisciplinare grazie a insegnamenti nelle aree economica, aziendale, giuridica e matematico-statistica, con particolare attenzione all’analisi economico-finanziaria e all’uso degli strumenti quantitativi nel contesto istituzionale.

In risposta alle recenti dinamiche globali, come le crisi finanziarie, dei debiti sovrani e pandemiche, il corso approfondisce temi di finanza pubblica e privata, sostenibilità finanziaria d’impresa e politiche economiche nazionali e internazionali. Inoltre, include corsi su sostenibilità e finanza applicati all’economia, riflettendo l’importanza di queste competenze nelle professioni contemporanee.
Al termine del percorso, i laureati padroneggiano teorie e tecniche economico-finanziarie, competenze quantitative e capacità di analisi applicate a contesti bancari, assicurativi, creditizi e di ricerca. La formazione in economia degli intermediari finanziari, economia monetaria e metodi quantitativi consente di operare nella gestione finanziaria, mentre le discipline aziendali preparano a ruoli gestionali, in particolare nella finanza aziendale.

Il corso fornisce inoltre una base solida per proseguire gli studi con lauree magistrali e master di primo livello in ambiti economici e finanziari, garantendo una preparazione interdisciplinare coerente con gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi.

Il percorso si articola in un approfondimento delle conoscenze fondamentali nelle discipline economiche, aziendali, quantitative e giuridiche, integrate da competenze informatiche nei primi due anni. Il terzo anno è caratterizzato da una maggiore interdisciplinarietà, con corsi che applicano principi e metodi quantitativi, e possibilità di personalizzare il piano di studi attraverso attività affini. Il percorso si completa con discipline a scelta dello studente e l’idoneità in lingua inglese.

La struttura del corso garantisce un equilibrio tra conoscenze di base e specialistiche, formando laureati pronti a inserirsi nel mercato del lavoro o a proseguire gli studi in percorsi accademici avanzati.

 

Didattica

Il Corso è erogato in modalità prevalentemente a distanza e si avvale del modello di e-learning di UnitelmaSapienza, flessibile, collaborativo e interattivo, che pone al centro lo studente, favorendo un’interazione costante con i docenti, i tutor e gli altri studenti. Le lezioni videoregistrate dal Docente, fruibili da qualsiasi dispositivo, sono integrate da una serie di attività interattive (e-tivity) che sono calendarizzate all’inizio di ciascun anno accademico, in orari compatibili con le esigenze degli studenti lavoratori. Le prove d’esame si svolgono presso la Facoltà di Giurisprudenza – Sapienza, a Roma.