Il Magnifico Rettore Bruno Botta, a titolo personale e a nome dell’intera comunità accademica di UnitelmaSapienza, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Lucio Ubertini, Ordinario presso la Sapienza Università di Roma. Alla sua famiglia, ai figli Francesco, Stefano e Filippo, agli amici, agli allievi e a tutti i colleghi rivolgiamo la nostra più sentita vicinanza e un affettuoso abbraccio.
Il Rettore, nei suoi anni trascorsi come prorettore all’Internazionalizzazione presso Sapienza Università di Roma, ricorda con grande affetto e stima il rapporto di amicizia e di lavoro avuto con il Professor Lucio Ubertini.
Il Professor Lucio Ubertini, studioso di fama internazionale, è stato per anni una figura di riferimento nel campo dell’ingegneria idraulica e della protezione idrogeologica. Ha saputo unire con rigore e passione la ricerca scientifica, la formazione e la cooperazione internazionale, contribuendo attivamente anche ai programmi dell’UNESCO. Fondatore dell’Honors Center of Italian Universities (H2CU), Centro Interuniversitario di Formazione Internazionale costituito nel 2004, ha incarnato un costante impegno umano e scientifico al servizio del progresso e della conoscenza. Tale Centro ha stipulato accordi bilaterali con prestigiose Università americane (MIT- Massachusetts Institute of Technology, Cambridge/Boston; Polytechnic University, New York; Pace University, New York; Columbia University, New York) per sviluppare programmi accademici e di ricerca congiunti consentendo così a molti studenti di poter fare un’esperienza all’estero.

*Di seguito il messaggio di cordoglio del Direttore del Centro Interuniversitario di Formazione Internazionale (H2CU – Honors Center of Italian Universities), prof.ssa Beatrice Vallone.
Al Chiarissimo Prof. Bruno Botta
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Magnifico Rettore Botta,
Carissimo Bruno,
È con immensa tristezza che il Centro H2CU – Honors Center of Italian Universities – accoglie la notizia della scomparsa, il 29 luglio 2025, del Professor Lucio Ubertini, fondatore e anima instancabile di questa iniziativa accademica. Lucio Ubertini è stato per tutti noi non solo uno straordinario scienziato e promotore di cooperazione universitaria, ma un autentico maestro e mentore, capace di ispirare intere generazioni di studenti, docenti e ricercatori.
Con la sua visione lungimirante, il Professore ha saputo creare uno spazio di dialogo, formazione e crescita culturale attraverso l’H2CU, aprendo le porte della mobilità internazionale a centinaia di giovani in ogni ambito accademico – dall’ingegneria alla medicina, dalle scienze umane all’economia – e rendendo concreto il sogno di un’istruzione italiana fortemente proiettata nel mondo.
Con il sostegno della Sapienza, il Centro H2CU ha potuto realizzare negli anni numerose iniziative promosse e volute dal Professor Ubertini: conferenze internazionali, programmi bilaterali di formazione con università estere, e attività di orientamento e sostegno per studenti meritevoli. Questa collaborazione virtuosa ha permesso di dare concretezza ai valori che Lucio ha sempre coltivato: la qualità della formazione, l’internazionalizzazione e il merito.
Negli anni in cui Lei, Prof. Botta, ha ricoperto il ruolo di Prorettore per l’Internazionalizzazione della Sapienza, il Centro H2CU e il programma College Italia hanno beneficiato di una sinergia costante e proficua con l’Ateneo. Grazie al suo convinto sostegno, molte delle attività promosse dal Professor Ubertini hanno trovato terreno fertile per espandersi e consolidarsi, a beneficio della comunità accademica e degli studenti coinvolti nei programmi di mobilità e formazione internazionale.
La sua costante dedizione al progetto H2CU, così come al programma College Italia, ha trasformato l’idea di eccellenza formativa in un sistema di opportunità reali, fondato sulla fiducia nei giovani, sulla collaborazione tra università e sull’apertura internazionale. Il suo insegnamento andava ben oltre la scienza: ogni incontro con lui era un’occasione di crescita umana e intellettuale.
Sono onorata di aver avuto il privilegio e l’onore di assistere alla sinergia, attenzione alla qualità e rigore accademico tra due accademici di straordinaria levatura quali il Prof. Botta ed il Prof. Ubertini.
Caro Lucio, ci hai insegnato che l’eccellenza si costruisce insieme, e che il sapere è condivisione. Continueremo il tuo cammino con gratitudine e responsabilità, onorando ogni giorno la fiducia che hai riposto in noi.
Prof.ssa Beatrice Vallone
Direttrice del Centro H2CU