Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Professor Bruno Botta, inaugura il 7 luglio alle ore 11, in Sala Conferenze, la seconda edizione della Summer School on Participation, Lobbying and Transparency in the EU Institutions (PLAT-EU).
La Summer School, che si terrà fino all’11 luglio 2025 per un totale di 40 ore di lezioni in presenza, cui si aggiungono 16 ore di lezioni preparatorie online/in modalità asincrona, si inserisce nell’ambito delle attività del modulo Jean Monnet, vinto dal professor Pier Luigi Petrillo interamente finanziato dalla Commissione Europea per il triennio 2024-2026 e gestito dalla Scuola di Alta Formazione in Culture, Politiche e Democrazie (CuPoDe) di Unitelma Sapienza.
Alla Summer School parteciperanno 25 ragazzi e ragazze provenienti da Australia, Azerbaijan, Bahrain, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Canada, Emirati Arabi Uniti, Guatemala, Kenya, Perù, Ucraina. Belgio, Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi, Romania, scelti a seguito di una call internazionale che ha visto una ampia partecipazione.
I partecipanti si confronteranno con accademici, esperti di lobbying, consiglieri parlamentari, dirigenti di organismi internazionali come l’OCSE, decisori pubblici, rappresentanti della società civile, e parteciperanno ad un incontro a loro dedicato presso la Camera dei Deputati con il Vice Presidente della Camera on.le Sergio Costa e la Vice Segretaria generale della Camera dei Deputati.
