back_grigio_chiaro2

Area Socio Politica

grigio2_M1

Sviluppo sostenibile, geopolitica delle risorse e studi artici

grigio2_clessidra

1500 ore

grigio2_stellina

60 CFU

grigio2_matita

Iscrizioni aperte

grigio2_euro

€4500

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (Unitelma Sapienza), d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, la UiT – Arctic University of Tromsø e la Nord University di Bodø organizzano il Master in Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici. L’obiettivo del Master è di sviluppare capacità e competenze nei settori della green economy, della geopolitica dell’energia e delle risorse con particolare attenzione all’eco-sostenibilità e all’utilizzo responsabile del territorio. Un focus approfondito sarà dedicato all’importanza geostrategica ed economica delle Regioni artiche. Il percorso formativo si propone di formare una figura professionale che possa operare a sostegno di Istituzioni nazionali ed internazionali, del settore privato ed imprenditoriale, di enti di ricerca ed in generale di tutte quelle realtà legate al settoreenergetico ed al management ambientale con particolare specializzazione per gli ecosistemi fragili come quello Artico.

I Livello

60 CFU

Destinatari

Il Master è rivolto ai laureati in tutte le discipline, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione civile e militare, funzionari di ambasciate, dirigenti e funzionari del settore privato, con una buona conoscenza della lingua inglese.

Programma e Didattica

Il corso di Master prevede la durata di 12 mesi e 1.500 ore complessive. Il corso di Master inizierà il 17 aprile 2023, e le lezioni si terranno il lunedì ed il martedì dalle ore 14.00 alle 17.00.

Le lezioni si terranno in modalità blended (online e contemporaneamente in presenza) da aprile a ottobre 2023 con una pausa estiva prevista per il mese di agosto. Nel periodo 8-12 maggio 2023, è inoltre prevista la partecipazione alla Spring School Web Live Ambiente e Diritti Globali.

Master è articolato in cinque Moduli:

– Modulo Politico (SPS/04 – CFU 10);
– Modulo Economico (SECS-P/02 – CFU 10);
– Modulo Giuridico (IUS/13 – CFU 10);
– Modulo Scientifico (M-GRR/02 – CFU 6);
– Modulo Sociale e culturale (SPS/10 – CFU 6).
Project Work (13 CFU) e Tirocinio curriculare (5 CFU).

Diploma del Master

La valutazione per il rilascio del Diploma di Master sarà effettuata sulla base della partecipazione alle attività didattiche, della frequenza di almeno l’80% delle lezioni, del superamento delle verifiche finali sulle quattro aree disciplinari e della elaborazione e valutazione positiva dell’elaborato finale (Project Work). Il Diploma di Master universitario di primo livello in “Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici” attribuirà 60 CFU.

Direttori dei Master e Consiglio del Master

Direttori del Master: dott.ssa Sara Cavelli (SIOI) e prof. Nicola Napoletano (Unitelma Sapienza).

Consiglio del Master: Sara Cavelli, Consigliere speciale della SIOI; Antonello Folco Biagini, Rettore UnitelmaSapienza; Carlo Barbante, Direttore Istituto di Scienze Polari del CNR.

Informazioni utili

INFO: www.sioi.orgwww.unitelmasapienza.it

ISCRIZIONI: Modulo on-line

DATE: 17 aprile – 15 dicembre 2023

SEDE: SIOI – Piazza di San Marco, 51 – 00186 Roma

GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI: lunedì e martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00

CONTATTI: Ufficio Formazione SIOI – email: formint@sioi.org; info@sioi.org

T 06.69207838/51