BIT RG alla notte europea dei ricercatori

BIT RG alla notte europea dei ricercatori

Il gruppo di ricerca BIT RG ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori, che si è svolta con grande successo a Frascati il 29 e 30 settembre. Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine all'Associazione Frascati Scienza per aver organizzato l'evento...

Save the date! The Material Basis of Modern Technologies

Il 13 febbraio 2023 alle 11:00 si terrà il prossimo evento BiT-RG. In quell'occasione, Simona Iammarino, docente di Economia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Cagliari, terrà un seminario su Le basi materiali delle...

Professor Morone nuovo membro del Comitato scientifico del CBE JU

Professor Morone nuovo membro del Comitato scientifico del CBE JU

Sustain di UnitelmaSapienza è lieta di annunciare che il professor Piergiuseppe Morone è stato nominato membro del Comitato Scientifico della Circular Bio-Based Europe Joint Undertaking (CBE JU). La Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU) è una...

Save the date! Mercoledì 15 marzo 2022, ore 15.00

Save the date! Mercoledì 15 marzo 2022, ore 15.00

Save the Date! Mercoledì 15 marzo 2022 alle ore 15.00 si terrà la lectio brevis "In the context of Climate Change, what are the roles of ‘Divestment’ and other tools, in accelerating the transition to equitable, livable, sustainable, post-fossil carbon societies?" a...

Volontari per l’educazione

Volontari per l’educazione

La Rete Universitaria dello Sviluppo Sostenibile, di cui SUSTAIN e UnitelmaSapienza fanno parte, supporta l’iniziativa Volontari per l’Educazione di Save the Children. Save the Children è alla ricerca di volontari che contribuiscano al contrasto alla povertà educativa...

Raccolta differenziata del tessile. Italia prima in Europa

Raccolta differenziata del tessile. Italia prima in Europa

Raccolta differenziata del tessile. Italia prima in Europa A partire dal I Gennaio 2022 scatta l’obbligo per i comuni italiani di effettuare la raccolta differenziata del tessile. In questo modo il nostro paese gioca d’anticipo sulla tabella di marcia dell’Unione...

Sostenibilità ambientale dei dispositivi ICT

Sostenibilità ambientale dei dispositivi ICT

La sostenibilità ambientale dei dispositivi ICT è da tempo al centro di un acceso dibattito internazionale. La sempre maggiore proliferazione di computer, tablet e smartphone, associata alla loro durata, sempre inferiore, sta lasciando una impronta indelebile sul...

Facciamo l’albero. Informazioni per un Natale sostenibile

Facciamo l’albero. Informazioni per un Natale sostenibile

Con il Natale alle porte, come ogni anno, l’albero di Natale fa il suo ingresso trionfale. Case, negozi, uffici e centri commerciali, così come le piazze delle città, vengono decorate con alberi di diversa grandezza e materiale. Ma quanto costa in termini di carbon...

La sostenibilità del Packaging.

La sostenibilità del Packaging.

L’attenzione verso la sostenibilità delle attività antropiche è in costante aumento. Azioni sempre più serie sono prese sia da parte dei legislatori che da parte dei consumatori e la scelta green è via via più importante all’interno del panorama economico mondiale. Su...

Inquinamento da microplastiche

Inquinamento da microplastiche

L’inquinamento da microplastiche è negli ultimi anni balzato agli onori delle cronache per il crescente interesse che la comunità scientifica gli attribuisce. Numerosi studi portati avanti da diverse equipe scientifiche hanno mostrato, nel corso degli anni, quanto le...

Biometano in Italia. Il punto della situazione

Biometano in Italia. Il punto della situazione

In un recente articolo apparso su Repubblica il 12/11/2021 si fa il punto della situazione riguardo all’utilizzo del biometano nel trasporto su ruote basandosi sui dati dell’articolo "A circular economy model based on biomethane: What are the opportunities for the...

Report RUS 2021 Call for images

Report RUS 2021 Call for images

In occasione del report RUS 2021 la rete delle università sostenibili lancia una Call for Images destinata a tutti gli studenti. Se studi in UnitelmaSapienza o in una delle molte università aderenti alla RUS, potrai cimentarti nella realizzazione della copertina del...

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti, ovvero come il mondo industrializzato gestisce lo smaltimento dei rifiuti. La gestione dei rifiuti è un nodo fondamentale che il mondo moderno deve sciogliere. La società consumistica e lo sviluppo tecnologico hanno portato...

Fast fashion: Sostenibilità e Inquinamento dell’industria della moda

Fast fashion: Sostenibilità e Inquinamento dell’industria della moda

Dopo aver parlato del Green Consumption Pledge, affrontiamo oggi la questione del fast fashion e della sostenibilità nell’industria della moda. Dalla sua istituzione, il Green Consumption Pledge ha visto l’adesione di undici aziende pronte a fare da apripista sulle...

End of Waste. Regolamenti comunitari e italiani

End of Waste. Regolamenti comunitari e italiani

I decreti End of Waste sono un punto di snodo di enorme importanza per l’ambiente: la gestione virtuosa dei rifiuti e la loro lavorazione in modo che possano essere reimmessi sul mercato è cruciale per la sostenibilità di tutte le nostre attività. La produzione di...

Chiamaci

Tel 06 99580176

Scrivici

sustain@unitelmasapienza.it

Roma 00161

Piazza Sassari, 4

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.