Home › News

  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Utente
WEBMAIL
AREA AMMINISTRATIVA
ACCESSO AI CORSI

Il ruolo dell’università nel percorso verso la sostenibilità

da Davide Dulach | Set 28, 2023 | Eventi, Ricerca

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Il prossimo 6 ottobre 2023 ,si svolgerà presso l’Università di Cagliari un evento di approfondimento sul ruolo delle Università nel percorso verso la sostenibilità dal titolo “L’Università nel percorso verso la sostenibilità:...
Ripartono L’11 novembre i laboratori UnitelmaSapienza sulle soft skills

Ripartono L’11 novembre i laboratori UnitelmaSapienza sulle soft skills

da Davide Dulach | Set 19, 2023 | Novità, Studenti

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Riparte il ciclo di laboratori di UnitelmaSapienza sullo sviluppo delle competenze. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti, giovani e lavoratori, gli elementi e le strategie comportamentali necessarie per implementare le...
L’attuazione del regionalismo differenziato

L’attuazione del regionalismo differenziato

da Davide Dulach | Set 29, 2023 | Eventi, Studenti

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Si terrà il 23 ottobre 2023, alle ore 15:00 presso la sala conferenze di UnitelmaSapienza, la tavola rotonda sul tema “L’attuazione del regionalismo differenziato” che vedrà la partecipazione del Presidente...
UnitelmaSapienza a Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2023

UnitelmaSapienza a Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2023

da Davide Dulach | Set 19, 2023 | Eventi, Ricerca

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Anche quest’anno, UnitelmaSapienza parteciperà alla Notte Europea dei Ricercatori 2023 con gli incontri in presenza organizzati dal Laboratorio di Realtà Virtuale e Neuroscienze Digitali del Dipartimento di Diritto e Società...

Una Summer School in archeologia dedicata allo studio e alla conoscenza dell’antica città di Sparta

da Davide Dulach | Set 15, 2023 | Didattica, Studenti

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Il Dipartimento di Diritto e Società Digitale di UnitelmaSapienza Università degli Studi di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza Università di Roma, l’Università del Peloponneso e...
« Post precedenti

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.

Vai al contenuto

Richiedi Info
UnitelmaSocial
UnitelmaApp

IN EVIDENZA

Sostieni UnitelmaSapienza. Dona ora.

Identità Visiva UnitelmaSapienza

ACCESSO RAPIDO

Contatti

Dove siamo

Valutazione pre-immatricolazione

Come immatricolarsi

Quote d'iscrizione

Certificazione Crediti Fiscali

INFO UTILI

Accessibilità

Privacy

Utilizzo dei cookie

Albo online

FAQ