Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. La nascita della città.

Martedì 28 febbraio 2023 alle ore 17:00 il quinto appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi, finalizzato a far discutere esperti di diversa estrazione disciplinare su come pensare la città del futuro alla luce delle stravolgenti modificazioni da tempo in atto, accentuate dagli eventi degli anni più recenti...

Una nuova Sanità per l’umanità del post Covid

Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze e in diretta sul canale YouTube, l’incontro organizzato da Giuseppe Melone, docente di Organizzazione delle Aziende Sanitarie e Autore del volume "Scenari e modelli di governo, organizzazione e management del sistema sanitario italiano, tra pandemia e PNRR"...

Gara Femminile a squadre di Matematica

Si è svolta venerdì 27 gennaio 2023 la Gara Femminile a squadre di Matematica, per le studentesse degli Istituti Superiori italiani, organizzata presso il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo di Sapienza Università di Roma dalla “Commissione Olimpiadi del Dipartimento di Matematica”...

#NoiSiamoUnitelma

Si svolgerà lunedì 12 dicembre alle ore 15:00 la Cerimonia di consegna della pergamena celebrativa “10 anni con UnitelmaSapienza”, rivolta a tutte le studentesse e gli studenti che hanno conseguito un titolo di studio nel 2012 e che, successivamente, hanno proseguito gli studi...

Giornata di studi “Le grandi questioni internazionali tra il XX e il XXI secolo”

Si svolgerà martedì 6 dicembre 2022 dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in diretta sul canale YouTube di Ateneo, la Giornata di studi Le grandi questioni internazionali tra il XX e il XXI secolo: “La questione migratoria” nel corso della sessione mattutina, e “Il triangolo del Mar Nero nella guerra d’Ucraina”, sessione pomeridiana...

San Gemini, Educazione alla Sostenibilità Sociale ed Economica

Partecipare con consapevolezza ed attivamente alle scelte necessarie per innovare, rigenerare e valorizzare le città e le aree interne del Paese. Questi i temi della seconda edizione del convegno Educazione alla Sostenibilità Sociale ed Economica. Rigenerare le nostre città e ripopolare le aree interne con approcci sostenibili e in linea con l’Agenda ONU 2030...

UnitelmaSapienza a Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2022

UnitelmaSapienza ha partecipato anche quest’anno alla Notte Europea dei Ricercatori. Nell’edizione 2022 il nostro team di ricercatori propone due 2 esperienze sperimentali di didattica immersiva in campo Archeologico ed Economico, mediate dalle nuove tecnologie informatiche: con l’utilizzare la realtà virtuale, l’esperienza di apprendimento è amplificata e facilitata.

Il Mediterraneo, mare di pace e cultura. Cipro tra le civiltà del Mediterraneo

Si svolgerà martedì 4 ottobre 2022 – dalle 10:15 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e live sul canale YouTube di Ateneo – la conferenza organizzata dall’Associazione dei Ciprioti in Italia NIMA e dal Circolo Culturale Greco Cipriota in Grecia E.P.O.K, in collaborazione con UnitelmaSapienza, Municipio Roma II, Ambasciata di Grecia in Italia, Ambasciata della Repubblica di Cipro, Fondazione Ellenica di Cultura in Italia.

III Congresso nazionale UIL RUA

Si terrà dal 19 al 21 settembre, presso la Sala Congressi dell’Hotel Barcelò Aran Mantegna, il III Congresso Nazionale organizzato dalla UIL RUA, Sindacato dei Saperi.

Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive

Si terrà martedì 20 settembre alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YuoTube di Ateneo, la presentazione del ciclo di conferenze organizzata dalla Scuola La FeniceUrbana diretta dal prof. Alessandro Bianchi.

Il Referendum dopo il Referendum

Prassi, uso e abuso dell’istituto referendario all’indomani della consultazione del 12 giugno 2022.

Introduce Roberta Calvano;

Ne discutono: Gaetano Azzariti, Claudio De Fiores, Antonello Ciervo.

ERASMUSDAY 2022

Si terrà giovedì 21 luglio alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo...

Rigenerare il Bel Paese. La cura di un patrimonio dismesso e sconosciuto

Si terrà martedì 28 giugno 2022 alle ore 16, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo, la presentazione del volume Rigenerare il Bel Paese. La cura di un patrimonio dismesso e sconosciuto di Alessandro Bianchi, Direttore della “Scuola di Rigenerazione Urbana Sostenibile – La Fenice Urbana.

I minori stranieri in Italia

Si terrà il 16 giugno alle ore 09:00, presso l'Aula Conferenze di UnitelmaSapienza in Piazza Sassari 4, il convegno "I minori Stranieri in Italia, Aspetti medici, sociali e cittadinanza", organizzato dal prof. Mario De Curtis.

SIGLATI ACCORDI CON LE UNIVERSITÀ UCRAINE

Home › NewsL’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ha siglato due Accordi Internazionali di cooperazione con la Yaroslav Mudryi National Law University di Kharkiv e con la Mariupol State University. Attraverso i nuovi protocolli sarà possibile mettere in...

VERSO UNA SCIENZA DELLA FISIOTERAPIA IN NEUROLOGIA

Home › NewsIl 29 e 30 aprile 2022 si terrà presso l'Auditorium Valerio Nobili il Congresso Nazionale GiS, Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze, incontro volto ad affrontare i temi dell’apprendimento motorio e della facilitazione all’azione in fisioterapia...

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO FAMI

Home › NewsSi svolgerà mercoledì 6 aprile 2022 – presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo – la Presentazione dei risultati del progetto FAMI: Migrants coming-APP, corso organizzato da Sapienza Università di Roma, in...

CRISI UCRAINA, L’EMERGENZA UMANITARIA

Home › NewsSi terrà mercoledì 30 marzo, alle ore 16.00 presso l’Aula Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di ateneo, l’incontro Crisi Ucraina, l’emergenza umanitaria promosso dai rappresentanti degli studenti di UnitelmaSapienza....

VERSO UN NUOVO CONCETTO STRATEGICO DELLA NATO

Home › NewsSi terrà lunedì 21 marzo 2022 alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in diretta sul canale YouTube di Ateneo la presentazione del volume a cura di Gabriele Natalizia, Andrea Carteny, Lorenzo Termine ed Elena Tosti Di Stefano....

CRISI UCRAINA, LE SFIDE DELL’ECONOMIA

Home › NewsSi terrà mercoledì 9 marzo, alle ore 16.00 presso l’Aula Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di ateneo, l’incontro Crisi Ucraina, le sfide dell’economia promosso dai rappresentanti degli studenti di UnitelmaSapienza....

CRISI UCRAINA, ANALISI E PROSPETTIVE

Home › NewsSi terrà martedì primo marzo, alle ore 16.00 presso l’Aula Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di ateneo, l’incontro Crisi Ucraina, analisi e prospettive promosso dai rappresentanti degli studenti di UnitelmaSapienza....

LA BIOECONOMIA CIRCOLARE NELLE IMPRESE ITALIANE

Home › NewsUnitelmaSapienza, insieme all'Università di Ferrara e il SEEDS (Sustainability, environmental economics and dynamics studies), ha stilato il primo rapporto sulla bioeconomia circolare nelle imprese italiane. Da una prima analisi emerge che un cambiamento...

L’EREDITÀ DEL PROCESSO EICHMANN

Home › NewsSi svolgerà martedì 22 febbraio 2022, dalle 15 alle 18, nell’Aula Magna di Unitelma Sapienza (Piazza Sassari, n. 4) l’incontro “Vittime, genocidio e giustizia penale: l’eredità del processo Eichmann. Un dialogo a margine del docu-film "Rimango in piedi”,...

ARCHITECTURE MEETS FASHION

Home › NewsIl nuovo Master di I livello di UnitelmaSapienza che coniuga le ambizioni di chi vuole lavorare nel mondo della Moda, dell’Architettura e del Design e di chi desidera confrontarsi con le innovazioni e le dinamiche che il mercato del fashion richiede....

BIOECONOMY FROM A MEGABIODIVERSE COUNTRY TO EUROPE

Home › NewsSi svolgerà martedì 25 gennaio 2022 alle ore 15 in diretta sul canale YouTube di UnitelmaSapienza il webinar organizzato dalla Scuola di Alta Formazione sulla Sostenibilità e l'Economia circolare di UnitelmaSapienza SUSTAIN. Le prospettive e le...

RIPARTONO I LABORATORI SULLE SOFT SKILLS

Home › NewsSi è tenuto sabato 15 gennaio 2022 il primo laboratorio di sviluppo delle competenze dell'anno 2022 e sono 9 i laboratori che si svolgeranno tra gennaio e giugno 2022. I laboratori saranno svolti a distanza attraverso Google Meet e saranno condotti dalla...

TRASFERIMENTO SEDE ATENEO

Home › NewsDa venerdì 10 dicembre 2021 prenderanno il via le operazioni di trasferimento degli uffici della sede centrale dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza da Viale Regina Elena 295 alla nuova sede ubicata in Piazza Sassari 4. Tutti gli studenti...

PRESENTE E FUTURO DELLA COMPLIANCE PENALE

Si svolgerà giovedì 25 novembre 2021, dalle ore 16.00 alle 19.00, il seminario “Presente e futuro della compliance penale”, in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Centro Nazionale di Prevenzione e difesa sociale (CNPDS).

IL LABORATORIO DI REALTÀ VIRTUALE AL RVGL 2021

Anche quest'anno il Laboratorio di realtà virtuale di UnitelmaSapienza ha partecipato al Rome Video Game Lab 2021, un evento volto a sensibilizzare l'utilità del (video) gioco come strumento educativo, formativo e di sensibilizzazione sociale e culturale.

LA LOTTA AL RICICLAGGIO MEDIANTE IL DIRITTO PENALE – INPUT EUROPEI E PROSPETTIVE DI RIFORMA

Si è svolto lo scorso 20 ottobre, presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, nell’ambito del Master di I livello in “Antiriciclaggio e sistemi di compliance. Modelli di adeguamento gestionale”, il convegno dal titolo “La lotta al riciclaggio mediante il diritto penale - Input europei e prospettive di riforma”, organizzato dal Prof. Vincenzo Mongillo (ordinario di diritto penale in UnitelmaSapienza e condirettore del Master).

SEMINARIO DI STUDIO – IL DRAFTING LEGISLATIVO

Il 27 ottobre 2021, alle ore 18:00, si svolgerà un seminario di studio e discussione, nell'ambito dei corsi di Diritto costituzionale e Diritto pubblico, sul tema il "Il drafting legislativo". Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Laura Tafani, Direttrice del Servizio per la qualità degli atti normativi del Senato della Repubblica, e introdotto dalla Roberta Calvano, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale.

UNITELMASAPIENZA AL VRE 3° EDIZIONE

UnitelmaSapienza ha partecipato anche quest'anno al Virtual Reality Experience, il primo Festival italiano interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive (VR – Virtual reality, AR – Augmented reality, MR – Mixed reality) e al loro utilizzo e impatto nelle arti, nella cultura, nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella scienza e medicina, nel learning e nell’industry.

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

Giovedì 21 e Venerdì 22 ottobre 2021 - ore 10:30 -18:00 / 10:00 - 13:30

Educazione alla Sostenibilità - Contenuti e modelli pedagogici per lo sviluppo della capacità di innovare e dare valore ai territori

RESTART ITALY: DA DOVE PARTIRE PER RILANCIARE IL PAESE?

Venerdì 15 ottobre si terrà nell'Aula Magna di UnitelmaSapienza, dalle ore 09:30 alle ore 12:00, il seminario "Restart Italy: da dove partire per rilanciare il Paese?", un incontro tra esponenti del settore legale, artistico e della comunicazione per parlare di come rilanciare il potenziale italiano all'interno delle filiere colpite dalla crisi economica.

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2021

UnitelmaSapienza ha partecipato anche quest'anno alla Notte Europea dei Ricercatori. Nell'edizione 2021 il nostro team di ricercatori propone due 2 esperienze sperimentali di didattica immersiva in campo Archeologico ed Economico, mediate dalle nuove tecnologie informatiche: con l'utilizzare la realtà virtuale, l'esperienza di apprendimento è amplificata e facilitata.

#UNITELMAORIENTA – GIORNATE DI INFORMAZIONE PER LE MATRICOLE

Partecipa a #UnitelmaOrienta! La due giorni di informazione per le matricole che si svolgerà il 9 e il 10 settembre presso l’Aula Magna di UnitelmaSapienza e in streaming sul nostro canale YouTube!

L’occasione per scoprire i corsi di studio e il modello e-learning di UnitelmaSapienza insieme ai docenti e agli studenti della nostra università.

RINNOVO DEL SERVIZIO DI SCOOTER SHARING ZIGZAG

UnitelmaSapienza ha rinnovato l'accordo con “ZIG ZAG Sharing” per offrire a tutti gli studenti, professori, alumni, dipendenti e familiari Unitelma la possibilità di noleggiare a costo agevolato gli scooter a tre ruote messi a disposizione dall'azienda di scooter sharing nella città di Roma.

LA DIGITAL HEALTH COME VOLANO PER RIDISEGNARE LA SANITÀ DI DOMANI

Al via la collaborazione tra la School of Health di UnitelmaSapienza e MedEA, azienda leader nella telemedicina specialistica.

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e MedEA, la prima azienda italiana a sviluppare una clinica digitale polispecialistica, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare ulteriori percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale.

PRESENTAZIONE DEL MASTER SUSTAINABILITY MANAGEMENT

Martedì 22 giugno 2021 - ore 14:00

Presentazione del Master Executive di I livello Sustainability Management - SUSTMAG

Master attivato da UnitelmaSapienza in collaborazione con la Scuola di Alta formazione sulla Sostenibilità e l’Economia Circolare

UNITELMASAPIENZA E DAVI DIGITALMEDICINE: UN NUOVO ACCORDO SULLA DIGITAL MEDICINE

Al via la collaborazione tra la School of Health di UnitelmaSapienza e la Digital Biotechnology Company dedicata alla ricerca e allo sviluppo clinico di tecnologie di Digital Medicine
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e daVi DigitalMedicine srl, Digital Biotechnology Company dedicata alla ricerca e allo sviluppo clinico di tecnologie di Digital Medicine, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale.

SOSTENIBILITÀ E QUESTIONE DI GENERE

Giovedì 27 maggio 2021 - ore 17:00 - 18:00

Sostenibilità e questione di genere: la moda come opportunità?

Web-Talk organizzata da UnitelmaSapienza School of Gender Economics, Reinvent Educate Network rén e Le Tre Ghinee

BIOECONOMY DAY 2021

Giovedì 27 maggio 2021 - ore 14:00 - 16.00

La bioeconomia circolare urbana: politiche e norme per la transizione

Web-Conference organizzata da UnitelmaSapienza in occasione della Giornata Nazionale sulla Bioeconomia

TIM E UNITELMASAPIENZA SI ALLEANO PER CREARE IL NUOVO POLO DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

Al via la Communication and Digital Media Academy per formare i social media manager.

L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e TIM hanno siglato un protocollo d’intesa per la creazione della ‘Communication and Digital Media Academy’, il nuovo polo interaziendale che proporrà corsi e master per chi lavora o vuole lavorare nel mondo della comunicazione digitale (social, web ecc.). L’Academy nasce quindi con l’obiettivo di approfondire temi legati allo sviluppo della comunicazione e dell’educazione digitale.

IL CONTRASTO AI FENOMENI CORRUTTIVI

Si svolgerà mercoledì 3 marzo 2021, dalle ore 14.30 alle 17.00, in diretta streaming sul canale Youtube di UnitelmaSapienza, il WebSeminar “Il contrasto ai fenomeni corruttivi. Dalla “spazzacorrotti” alla riforma dell'abuso d'ufficio”, organizzato da Vincenzo Mongillo (professore ordinario di diritto penale presso UnitelmaSapienza)in collaborazione tra UnitelmaSapienza e l’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

UN ANNO DI COVID-19, TRA LIMITI DI SISTEMA E IMPATTI SOCIO-ECONOMICI

Si svolgerà lunedì 15 febbraio alle ore 14 il web seminar “Un anno di Covid-19, tra limiti di sistema e impatti socio-economici: parallelismo critico tra programmazione, organizzazione, attuazione” promosso dal Corso di Laurea Magistrale in Management delle Organizzazioni Pubbliche e Sanitarie di UnitelmaSapienza.

II CONFERENZA DI ATENEO, MODELLI DI E-LEARNING A CONFRONTO

Si svolgerà il 9 febbraio alle ore 15, in modalità telematica e in diretta streaming sul canale Youtube di UnitelmaSapienza, la II Conferenza di Ateneo promossa dal Magnifico Rettore prof. Antonello Folco Biagini e incentrata sull’e-learning: l’approccio formativo, i metodi e gli strumenti didattici digitali, l’engagement degli studenti, la scelta delle piattaforme tecnologiche.

VULNERABILITÀ E SOSTENIBILITÀ NELLA SOCIETÀ GLOCALE

Si svolgerà venerdì 22 gennaio alle ore 16 il webinar organizzato dalla School of Financial Cooperation and Development SFIDE, scuola di alta formazione di UnitelmaSapienza, in partnership con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

PROTOCOLLO D’INTESA TRA UNITELMASAPIENZA E AISES

Siglato un protocollo d'intesa tra UnitelmaSapienza e l’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Tecnologico e Sociale AISES per la promozione di tutte le attività didattiche e scientifiche dell’Ateneo, nonché la possibile implementazione di nuovi percorsi formativi definiti congiuntamente tra le Parti e regolati da specifici accordi integrativi.

DIETA MEDITERRANEA, LE CELEBRAZIONI PER I 10 ANNI DAL RICONOSCIMENTO UNESCO

Il 16 novembre 2020 la Dieta Mediterranea festeggerà i 10 anni di riconoscimento quale patrimonio culturale da parte dell’UNESCO. Per celebrare il decennale, il Ministero dell’Ambiente ha promosso, insieme al Ministero degli Esteri e ai Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Istruzione, della Salute e dei Beni Culturali, con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, un calendario di attività che saranno formalmente aperte il 16 novembre alle ore 9.30 da un confronto tra Ministri ed esponenti dell’accademia, coordinato dalla giornalista Donatella Bianchi.

ROME VIDEOGAME LAB SPECIAL EDITION

Scienza, fantascienza, videogiochi: ecco il focus di questa edizione davvero speciale di RomeVidoeGameLab. Il festival laboratorio dedicato agli applied games arrivato alla sua terza stagione, non ha voluto mancare all’appuntamento con i tanti appassionati del mondo dei videogiochi, con gli sviluppatori e – nel pieno rispetto delle norme di salvaguardia anti Covid-19 – ha scelto un format che mette insieme eventi e workshop in presenza alla possibilità di seguire tutti i lavori in streaming su una piattaforma dedicata.

GESTIONE DELLE MIGRAZIONI: FORMAZIONE DELLE PA LOCALI

Il 29 ottobre 2020 alle ore 11:00 avrà luogo il convegno di presentazione del Corso di formazione “Gestione delle Migrazioni: formazione delle PA locali", promosso dall’Università di Roma La Sapienza, in partnership con UnitelmaSapienza, nell’ambito del progetto finanziato dal Fondo FAMI.

VRE 2020 – VIRTUAL REALITY EXPERIENCE

Si terrà nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre il VRE 2020 “Virtual reality experience”, seconda edizione del festival interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive e del loro impatto sul nostro prossimo futuro.

SISTEMA ELETTORALE E PRINCIPI COSTITUZIONALI

Si terrà mercoledì 14 ottobre p.v. alle ore 15:30 live su Google Meet il seminario organizzato da Roberta Calvano, Ordinaria di Diritto costituzionale, UnitelmaSapienza. Il seminario di studio su Sistema elettorale e principi costituzionali è volto ad analizzare e discutere del ddl di modifica del sistema elettorale e vedrà gli interventi di numerosi esperti di diritto pubblico e costituzionale.

CONVENZIONE CON BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Siglato un protocollo d'intesa tra Unitelma Sapienza e Banca Monte dei Paschi di Siena per la promozione di tutte le attività didattiche e scientifiche dell’Ateneo, nonché la possibile implementazione di nuovi percorsi formativi definiti congiuntamente tra le Parti e regolati da specifici accordi integrativi.

BIOECONOMY DAY

Si terrà giovedì 24 settembre p.v. alle ore 9:30 presso l’Aula Magna di Unitelma l’evento di presentazione dei risultati del progetto europeo STAR-ProBio, coordinato dal prof. Piergiuseppe Morone - Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza – promosso dal Cluster SPRING.

UNISUSTAINATHON: SUSTAINABILITY AS AN OPPORTUNITY

Si svolgerà da sabato 3 a lunedì 5 ottobre 2020 "Unisustainathon: sustainability as an opportunity - Universities for Expo 2020 Dubai", l'hackathon viruale organizzato dalla RUS insieme all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) , in collaborazione con il Commissariato Generale di sezione per l'Italia a EXPO 2020 Dubai.

GUERRA E COSTITUZIONE: UNA RIFLESSIONE DOPO I PRIMI 70 ANNI DAL TRATTATO NATO

Si terrà lunedì 14 settembre p.v. alle ore 14:30 live su Google Meet il seminario organizzato da Roberta Calvano, Ordinaria di Diritto costituzionale, Unitelma Sapienza. L'appuntamento sarà l'occasione per una riflessione di ampio respiro su “guerra e Costituzione”, 70anni dopo il Trattato Nato, dal punto di vista del diritto costituzionale e del diritto internazionale.

APPRENDIMENTO E COMPETENZE DIGITALI

Dopo gli ultimi mesi di emergenza didattica, è ora più che mai importante offrire agli studenti di ogni grado un percorso capace di sostenere l'apprendimento contestuale di conoscenze e competenze, sfruttando il potenziale delle tecnologie come integrazione efficace della didattica in presenza o come canale formativo esclusivo, a seconda delle esigenze.

NUOVI POLI DIDATTICI

UnitelmaSapienza innaugura oggi tre nuovi poli didattici volti a favorire gli studenti delle regioni Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Le strutture, che avranno sede nelle città di Arezzo, Bologna e Gorla Minore, permetteranno lo svolgimento degli esami a distanza dal 2021 per gli studenti che decideranno di iscriversi ad UnitelmaSapienza tramite il polo.

PRIMA CONFERENZA DI ATENEO

UnitelmaSapienza promuove un corso di formazione per aggiornare esperti dell’antinfortunistica e altri soggetti a vario titolo interessati circa le conseguenze dell’emergenza epidemiologica nel settore della salute e sicurezza del lavoro.

PRIMA CONFERENZA DI ATENEO

È convocata per il giorno 15 luglio, alle ore 10.00, in presenza presso l’Aula Magna dell’Università, nei limiti della capienza consentita dall’attuale normativa, e in telematica, la Prima Conferenza di Ateneo dell’Università.

PRESENTAZIONE DEI NUOVI MASTER INPS

Il 10 luglio 2020, sono stati presentati in live streaming sul canale YouTube di UnitelmaSapienza i nuovi master accreditati da INPS/SNA

La giornata è stata dedicata a tutti i nuovi iscritti che si accingono ad intraprendere un percorso specialistico presso l'Ateneo, compresi i vincitori delle 108 borse di studio Executive.

CICLO DI SEMINARI “ITINERARI DELLA COMPLIANCE PENALE”

Unitelma Sapienza e il Centro di Ricerca di Innovazione e di Economia Applicata organizzano, assieme all’Università Luiss Guido Carli e all’Università di Modena e Reggio Emilia, un ciclo di seminari internazionali intitolato “Itinerari della compliance penale”.

LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE E FRODE DURANTE IL COVID19

Si terrà martedì 30 giugno, alle ore 16.30, sul canale Youtube dell'Ateneo, nell’ambito del ciclo di seminari “Itinerari della compliance penale”, il seminario dal titolo “La prevenzione dei rischi di corruzione e frode durante l’emergenza Covid-19”, organizzato da UnitelmaSapienza in collaborazione con la Università Luiss Guido Carli, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Università di Castiglia-La Mancia.

CONVENZIONE CON LA GUARDIA DI FINANZA

È stata rinnovata la convenzione promozionale tra UnitelmaSapienza e il Comando Generale della Guardia di Finanza, volta a favorire un continuo aggiornamento e arricchimento professionale degli agenti.

PRIMA SESSIONE DI LAUREA ONLINE

Lunedì 20 aprile 2020 si sono svolte - per la prima volta nella storia di UnitelmaSapienza - le sedute di laurea a distanza.

Le sedute si sono svolte, attraverso l'utilizzo di Google Meet, in apposite stanze virtuali dove i laureandi e la Commissione esaminatrice si sono collegati.

PROGETTO HORIZON 2020 STAR-PROBIO

I principali risultati del progetto europeo STAR-ProBio coordinato dal prof. Piergiuseppe Morone sono stati presentati martedì 28 aprile in occasione dell’evento finale “Assessing Sustainability of of Bio-based Products: Where do we stand?”, tenutosi in modalità virtuale e aperto dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa.

UNITELMA SAPIENZA E FRASCATI SCIENZA INSIEME

La prestigiosa associazione che organizza la "Notte Europea dei Ricercatori", di cui il nostro Ateneo è partner, ha aderito a uno “scambio” di prodotti multimediali divulgativi allo scopo di aumentare la diffusione e la fruizione, a sostegno delle ragazze e dei ragazzi costretti a casa per il prolungarsi della chiusura delle scuole.

EXPLORA E UNITELMA SAPIENZA INSIEME

un anno di distanza dal primo incontro tra Explora e Unitelma Sapienza che ha portato alla realizzazione di Pari, il percorso gioco sulle Pari Opportunità, le due realtà di nuovo unite per un grande obiettivo di formazione.

UNITELMASAPIENZA SI RINNOVA

Da oggi UnitelmaSapienza ha un nuovo marchio: una nuova identità visiva, curata e riconoscibile, che si salda al ruolo culturale e accademico di un’università telematica in costante sviluppo.