Home › News

  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Utente
WEBMAIL
AREA AMMINISTRATIVA
ACCESSO AI CORSI
Bologna: Benessere in Azienda. Best Practice per Prendersi Cura delle Persone – UnitelmaSapienza incontra le aziende del territorio

Bologna: Benessere in Azienda. Best Practice per Prendersi Cura delle Persone – UnitelmaSapienza incontra le aziende del territorio

da Davide Dulach | Feb 21, 2025 | Studenti

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Si è tenuto martedì 18 febbraio, presso il Palazzo della Cooperazione di Bologna, l’evento “Benessere in Azienda: Best Practice per Prendersi Cura delle Persone” organizzato da EFI – Ecosistema Formazione Italia....
I contorni del populismo penale, venerdì 21 febbraio la presentazione a UnitelmaSapienza

I contorni del populismo penale, venerdì 21 febbraio la presentazione a UnitelmaSapienza

da Davide Dulach | Feb 11, 2025 | Novità

Home › News Contattaci Iscriviti Utente In occasione della pubblicazione del fascicolo speciale di “Etica pubblica”, a cura di Stefano Anastasìa, dedicato al populismo penale (n. 1/2024) e del volume di Alejandro Nava Tovar “Populismo punitivo....
La Notte dell’Occidente. ALEXANDER STILLE PRESENTA: “La democrazia di Trump”

La Notte dell’Occidente. ALEXANDER STILLE PRESENTA: “La democrazia di Trump”

da Davide Dulach | Feb 28, 2025 | Eventi

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Si è tenuto martedì 4 marzo 2025, in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo, il primo incontro del nuovo ciclo di seminari “La Notte dell’Occidente”. Incontri sulla crisi delle democrazie in Europa, organizzati da...
Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro

Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro

da Davide Dulach | Feb 17, 2025 | Eventi

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Il 27 febbraio 2025, si è tenuto presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza il convegno Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. L’evento, inserito nel ciclo di incontri organizzati...
La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo: prevenzione e rischi nell’economia che cambia

La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo: prevenzione e rischi nell’economia che cambia

da Davide Dulach | Feb 17, 2025 | Eventi

Home › News Contattaci Iscriviti Utente Venerdì 28 febbraio 2025, ore 9.00-17.00, presso la Sala Parlamentino Inail (via IV Novembre, 144 – Roma), si terrà il convegno La sicurezza sul lavoro tra individuo ed ente collettivo: prevenzione e rischi nell’economia...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.

Vai al contenuto

Richiedi Info
UnitelmaSocial
UnitelmaApp

IN EVIDENZA

Sostieni UnitelmaSapienza. Dona ora.

Identità Visiva UnitelmaSapienza

ACCESSO RAPIDO

Contatti

Dove siamo

Valutazione pre-immatricolazione

Come immatricolarsi

Quote d'iscrizione

Certificazione Crediti Fiscali

INFO UTILI

Accessibilità

Privacy

Utilizzo dei cookie

Albo online

FAQ