Inquinamento da microplastiche

Inquinamento da microplastiche

L’inquinamento da microplastiche è negli ultimi anni balzato agli onori delle cronache per il crescente interesse che la comunità scientifica gli attribuisce. Numerosi studi portati avanti da diverse equipe scientifiche hanno mostrato, nel corso degli anni, quanto le...

Biometano in Italia. Il punto della situazione

Biometano in Italia. Il punto della situazione

In un recente articolo apparso su Repubblica il 12/11/2021 si fa il punto della situazione riguardo all’utilizzo del biometano nel trasporto su ruote basandosi sui dati dell’articolo "A circular economy model based on biomethane: What are the opportunities for the...

Report RUS 2021 Call for images

Report RUS 2021 Call for images

In occasione del report RUS 2021 la rete delle università sostenibili lancia una Call for Images destinata a tutti gli studenti. Se studi in UnitelmaSapienza o in una delle molte università aderenti alla RUS, potrai cimentarti nella realizzazione della copertina del...

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti

Spedizione transfrontaliera dei rifiuti, ovvero come il mondo industrializzato gestisce lo smaltimento dei rifiuti. La gestione dei rifiuti è un nodo fondamentale che il mondo moderno deve sciogliere. La società consumistica e lo sviluppo tecnologico hanno portato...

Fast fashion: Sostenibilità e Inquinamento dell’industria della moda

Fast fashion: Sostenibilità e Inquinamento dell’industria della moda

Dopo aver parlato del Green Consumption Pledge, affrontiamo oggi la questione del fast fashion e della sostenibilità nell’industria della moda. Dalla sua istituzione, il Green Consumption Pledge ha visto l’adesione di undici aziende pronte a fare da apripista sulle...

End of Waste. Regolamenti comunitari e italiani

End of Waste. Regolamenti comunitari e italiani

I decreti End of Waste sono un punto di snodo di enorme importanza per l’ambiente: la gestione virtuosa dei rifiuti e la loro lavorazione in modo che possano essere reimmessi sul mercato è cruciale per la sostenibilità di tutte le nostre attività. La produzione di...

Festival dello sviluppo sostenibile. Evento conclusivo

Festival dello sviluppo sostenibile. Evento conclusivo

Giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 10:00 avrà luogo l’evento conclusivo del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile" Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati maturati nel corso dei 17 giorni della più grande...

Auto elettriche, sostenibilità ed economia circolare

Auto elettriche, sostenibilità ed economia circolare

Nell’ambito del Grean Deal la Commissione Europea ha recentemente varato un nuovo pacchetto di misure noto come Fit for 55 per raggiungere l’obiettivo di impatto climatico zero. La transizione verso l’azzeramento delle emissioni di CO2 si strutturerà in due fasi: una...

Direttiva SUP e Bioplastiche. Facciamo chiarezza

Direttiva SUP e Bioplastiche. Facciamo chiarezza

In questi giorni il parlamento italiano sta lavorando per la ricezione della direttiva SUP approvata dal parlamento europeo. Entrata in vigore a luglio 2019 con l’obiettivo di ridurre drasticamente i rifiuti marini, la direttiva SUP (Single Use Plastic) mira a...

Italia e Sviluppo sostenibile. Un paese a due velocità

Italia e Sviluppo sostenibile. Un paese a due velocità

Lo sviluppo sostenibile è il centro del poderoso piano finanziato dal progetto NextGenerationEU per la ripresa dalla pandemia. Una ripresa che deve condurre ad un futuro ricco di possibilità e di risorse per noi e per quanti verranno dopo di noi. Il percorso verso...

Climate Solutions 101. Una risorsa per la sostenibilità

Climate Solutions 101. Una risorsa per la sostenibilità

E’ da poco online il progetto Climate Solutions 101 del gruppo di ricerca Drawdown. Il team di più di 100 scienziati riuniti per la realizzazione del testo "Drawdown: The Most Comprehensive Plan Ever Proposed to Reverse Global Warming" ha pubblicato sul proprio sito...

La sostenibilità dello sport.

La sostenibilità dello sport.

Il tema della sostenibilità dello sport è balzato sotto i riflettori grazie alle olimpiadi di Tokyo, da poco concluse. E’ questo il momento di fare il punto della situazione. Ci interessa in questa sede analizzare l’impatto dello sport sull’ambiente e, in un’ottica...

STAR-ProBio. Una storia di successo tutta Europea

STAR-ProBio. Una storia di successo tutta Europea

La Commissione Europea ha inserito il progetto H2020 STAR-ProBio, coordinato dall’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, tra le sue storie di successo. In una interessante intervista pubblicata sul sito della CE il Prof. Piergiuseppe Morone di...

Expo 2020 Call to Action

Expo 2020 Call to Action

Expo 2020 Call to Action: ottobre 2021 vedrà l’inizio della prossima Esposizione Universale che si terrà a Dubai. L’esposizione, che sarebbe dovuta essere nel 2020 ed è stata rimandata per la pandemia, avrà come tema  "Connecting Minds and Creating the Future through...

International School on Migration.

International School on Migration.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione dell’International School on Migration organizzata da Africa e Mediterraneo APS e da Lai-momo società cooperativa sociale. Titolo di quest’anno sarà: “La dimensione sociale della transizione ambientale. Rendere la...

Scrivici

sustain@unitelmasapienza.it

Roma 00161

Piazza Sassari, 4

UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.