• Home
  • Struttura
    • Direzione
    • Comitato Scientifico
  • La nostra mission
  • Formazione
    • Corsi Alta Formazione
    • Master
  • Ricerca
  • Materiali
  • News
  • Circular Bricks
  • SEEDS – UnitelmaSapienza Summer School
Sustain
Opportunità per Ricercatori Post-Doc: Unisciti al Progetto Horizon Europe SUSTRACK!

Opportunità per Ricercatori Post-Doc: Unisciti al Progetto Horizon Europe SUSTRACK!

da Gelsomina Russo | Mag 9, 2024 | News, Opportunità di lavoro

Il gruppo di ricerca BiT-RG sta assumendo un ricercatore post-doc per collaborare a un nuovo stimolante progetto Horizon Europe! Se sei un ricercatore post-doc alla ricerca di nuove sfide e opportunità, potresti essere esattamente quello che stiamo cercando! La...
Linee guida per una corretta Transizione verso un’Economia Circolare fondata sui Prodotti bio-based

Linee guida per una corretta Transizione verso un’Economia Circolare fondata sui Prodotti bio-based

da Gelsomina Russo | Mag 6, 2024 | Approfondimenti

Nell’articolo “Sustainability assessments of bio-based products: From research to practice (and standards)” pubblicato sulla rivista Societal Impacts, Luana Ladu e il professor Piergiuseppe Morone fanno il punto sulla esperienza sviluppata dal progetto EU STAR-ProBio...
Unitelma Sapienza al Festival dello sviluppo sostenibile 2024

Unitelma Sapienza al Festival dello sviluppo sostenibile 2024

da Gelsomina Russo | Mag 2, 2024 | News, Senza categoria

Dal 7 al 23 maggio si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, giunta alla sua ottava edizione!     Il Festival...
Abitudini di acquisto e moda sostenibile

Abitudini di acquisto e moda sostenibile

da Gelsomina Russo | Apr 18, 2024 | Approfondimenti, News

L’articolo “How consumer shopping habits affect willingness to embrace sustainable fashion” di Annarita Colasante , Idiano D’Adamo , Paolo Rosa  e Piergiuseppe Morone, pubblicato nella rivista online Applied Economics Letters, affronta il delicato argomento...
Una valutazione dell’impatto delle politiche di mitigazione delle pandemie sull’economia attraverso la gestione del distanziamento sociale

Una valutazione dell’impatto delle politiche di mitigazione delle pandemie sull’economia attraverso la gestione del distanziamento sociale

da Gelsomina Russo | Apr 10, 2024 | Approfondimenti

Nell’articolo “An evaluation of the impact of mitigation policies on health and the economy by managing social distancing during outbreaks” recentemente pubblicato sulla rivista Evaluation and Program Planning, Antonio Lopolito, Rocco Caferra, Andrea Nigri e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Call for Applications – National PhD Programme in Sustainable Development and Climate Change
  • Progetto Rigenera: l’eBook che racconta educazione ambientale e inclusione sociale
  • Evento conclusivo del Progetto di Terza Missione RIGENERA
  • Moda e Sostenibilità: L’Industria Abbraccia l’Economia Circolare
  • Il Primo Anno di Societal Impacts: quando la ricerca è al servizio della società

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© UNITELMA SAPIENZA - Piazza Sassari, 4 - 00161 Roma - C.F./P.I. 08134851008