Indietro

Insegnamento

SOCIOLOGIA GENERALE

Docente

ANGELA BAGNATO

1. Conoscenze e competenze da acquisire

1. Conoscenza e capacità di comprensione:
L’insegnamento mira a sviluppare le capacità di analisi delle società contemporanee, sulla base di teorie e concetti provenienti sia dagli autori classici della sociologia sia dai contributi più recenti alla disciplina. Attraverso un approccio che fa interagire teoria e ricerca sociale, si intende fornire un bagaglio di concetti di base e di strumenti di analisi per comprendere i fenomeni sociali e per interpretarne i mutamenti.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Lo studente sarà in grado di conoscere i concetti di base della sociologia e di comprenderne gli aspetti più rilevanti dal punto di vista teorico e pratico.
3. Autonomia di giudizio:
Al termine del corso lo studente avrà la capacità di valutare in modo critico i problemi della società e il mutamento delle principali organizzazioni, acquisendo una sensibilità sociologica allo studio e alla comprensione della società.
4. Abilità comunicative:
Gli studenti acquisiranno il vocabolario di base della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti.
5. Capacità di apprendere:
Il corso fornisce le capacità e le conoscenze di base della sociologia generale necessarie per poter approfondire in modo autonomo le tematiche più specifiche della disciplina, soprattutto nei contesti lavorativi in cui gli studenti si troveranno ad operare.

2. Programma / Contenuti

Le lezioni saranno divise in tre parti.
Nella prima si presenteranno i contributi teorici degli autori classici della sociologia (per es. Comte, Marx, Durkheim, Weber, Simmel), ponendo in evidenza soprattutto gli elementi su cui si è caratterizzata la nascita del pensiero sociologico.
Nella seconda parte verranno presentati i principali approcci della sociologia contemporanea, che hanno avuto maggiore rilevanza nello sviluppo della disciplina e, in particolare: l’interazionismo simbolico, il funzionalismo, la teoria critica e del conflitto, la sociologia fenomenologica, lo strutturalismo e le teorie postmoderne.
Nella terza parte si affronteranno i concetti di base del linguaggio sociologico, presentandone le definizioni, nonché i principali aspetti teorici e applicativi nella ricerca sociale. Nel corso delle lezioni si farà cenno anche ai temi più specifici e d’attualità della sociologia.

3. Testi di studio

Testi d’esame consigliati per la preparazione dell’esame:

1. Santambrogio A (2019), Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori. Bari, Laterza. (Costo: 24 euro)

2. Un testo a scelta tra:
a. Sena B. (2011), Etnometodologia e sociologia in Garfinkel, Milano, Franco Angeli. (Costo: 18 euro)
Oppure:
b. Beck U., Conditio humana. Il rischio nell’età globale (qualsiasi edizione)
Oppure:
c. Bauman Z., La società individualizzata (qualsiasi edizione)

Si consiglia agli studenti di prendere attentamente visione di ciascun testo indicato prima di effettuare la scelta.
Ulteriori letture di approfondimento saranno consigliate durante le videolezioni e nell’ambito delle e-tivities organizzate durante l’a.a.

4. Metodi, strategie e strumenti didattici

La metodologia didattica prevede i seguenti strumenti:
- videolezioni in modalità e-learning, supportate da slides, progettate per offrire una sintesi, ma
soprattutto la sequenza logica dei temi e degli argomenti trattati.
- Studio dei testi consigliati a integrazione delle videolezioni.
- E-tivities (webinar, wiki, forum, etc.) di approfondimento e di esercitazione sul programma di esame e di approfondimento su specifici temi e/o ricerche empiriche di attualità, aventi lo scopo di ricostruire l’intero percorso di ricerca e di illustrare come, a partire dal problema iniziale, si perviene a specifici risultati di ricerca e alla loro interpretazione.
Le e-tivities proposte offrono un’occasione per interagire direttamente con il docente, il tutor e i colleghi per discutere e approfondire temi, problemi e punti di vista sulle questioni oggetto dell’insegnamento.

5. Prove di verifica delle conoscenze

Allo scopo di favorire l’autoverifica periodica dell’apprendimento, le video-lezioni prevedono alcune domande a risposta multipla sui temi affrontati.

6. Modalità di valutazione finale dell’apprendimento

La valutazione dell’apprendimento viene effettuata attraverso un esame orale che si compone di tre domande principali, di cui due tratte dai temi indicati nel programma del corso e una dal testo monografico di approfondimento a scelta dello studente.
Nell’ambito di ciascuna domanda il docente cercherà di capire il livello di preparazione, approfondimento e chiarezza espositiva, ponendo eventualmente altre domande più specifiche e focalizzate sugli argomenti richiesti. A ciascuna delle tre domande principali viene attribuita una valutazione da 0 (nessuna risposta e/o risposta completamente errata) a 10 (risposta pienamente corretta, precisa, completa e con appropriatezza di linguaggio).
La valutazione tiene conto non soltanto del livello di conoscenza degli argomenti trattati, ma anche della competenza argomentativa.
Nella valutazione finale saranno inoltre valorizzati eventuali bonus acquisiti dallo studente attraverso la didattica interattiva.

7. Modalità e contesti di applicazione professionale delle conoscenze acquisite

Il corso fornisce le conoscenze sociologiche necessarie per sviluppare competenze di analisi e interpretazione dei problemi sociali e relazionali nell’ambito di diversi ruoli in organizzazioni private e amministrazioni pubbliche. I contenuti del corso potranno essere applicati nelle attività professionali in cui è necessario conoscere il funzionamento della società, le problematiche sociali più diffuse e le relazioni tra attori/utenti/cittadini e organizzazioni.

8. Note (eventuali)

Poiché le video-lezioni non possono coprire in modo completo e approfondito tutti gli argomenti del programma, è necessario completare la preparazione attraverso i testi d’esame consigliati e i materiali suggeriti alla fine delle video-lezioni.