Indietro

Insegnamento

CRIMINOLOGIA

Docente

STEFANO ANASTASIA

1. Conoscenze e competenze da acquisire

L’Insegnamento fornisce gli strumenti fondamentali per la conoscenza e lo studio della questione criminale. Attraverso l’apprendimento interdisciplinare, l’Insegnamento mira alla comprensione sia dei fenomeni criminali nella società nel suo complesso, sia delle strategie istituzionali di prevenzione e di repressione della criminalità.
Al termine dell’Insegnamento lo Studente avrà acquisito sia specifiche cognizioni sulla questione criminale, sia un’adeguata maturità, tale da renderlo già idoneo a inserirsi con consapevolezza in un contesto lavorativo. Il laureato avrà altresì sviluppato le abilità necessarie per intraprendere ulteriori studi nel medesimo ambito.

2. Programma / Contenuti

Parte prima: Storia e teoria della questione criminale
- L'Illuminismo penale e il diritto penale liberale
- La Scuola positiva e la nascita della criminologia
- La sociologia della devianza di Emile Durkheim
- Le teorie dell'anomia e l'adattamento deviante
- Controllo sociale e devianza nella scuola di Chicago
- La teoria delle associazioni differenziali e le subculture criminali
- Le teorie dell'etichettamento

Parte seconda: Attualità della questione criminale
- I crimini dei potenti e le organizzazioni criminali
- Controllo e criminalizzazione della marginalità sociale
- Le istituzioni della esecuzione penale
- Vittimologia e modelli di giustizia post-liberali

Parte terza: Metodi e strumenti
- La ricerca quantitativa nel campo criminologico
- La ricerca qualitativa nel campo criminologico
- La ricerca storica nel campo criminologico

3. Testi di studio

A. Sbraccia e F. Vianello, Sociologia della devianza e della criminalità, Laterza, 2010
Un testo a scelta tra i seguenti:
S. Anastasia, Le pene e il carcere, Mondadori Università, 2022
T. Pitch (a cura di), Devianza e questione criminale, Carocci, 2022

4. Metodi, strategie e strumenti didattici

L’Insegnamento consta delle video-lezioni, del materiale di lettura e delle slides che saranno pubblicate in bacheca; delle e-tivity che saranno svolte secondo il calendario pubblicato sulla pagina Moodle dell’insegnamento; di incontri in videoconferenza con il docente o con la tutor; della partecipazione a Convegni o a Giornate di Studio segnalati dal docente nella bacheca; dello studio dei libri di testo indicati dal docente.

5. Prove di verifica delle conoscenze

Lo Studente può verificare lo stato di avanzamento delle proprie conoscenze attraverso un percorso formativo graduale di autovalutazione online articolato attraverso
1) quesiti a risposta chiusa sugli argomenti trattati nelle video-lezioni;
2) la partecipazione ai webinar di discussione sul programma.

6. Modalità di valutazione finale dell’apprendimento

L'esame è in forma orale ed è volto ad accertare la conoscenza dei fondamenti della disciplina, nonché a valutare la proprietà di linguaggio e la capacità di ragionamento e di argomentazione.
In sede di esame si terrà in considerazione anche l'eventuale proficua partecipazione alle e-tivity.

7. Modalità e contesti di applicazione professionale delle conoscenze acquisite

L’Insegnamento offre le competenze di base per affrontare i concorsi pubblici nei quali la criminologia e la sociologia della devianza risultino materie elettive. Inoltre consente di prepararsi alle professioni criminologiche nel settore privato.

8. Note (eventuali)