Indietro

Insegnamento

CONTABILITÁ PUBBLICA

Docente

NATHALIE COLASANTI

1. Conoscenze e competenze da acquisire

1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
individuare diverse tipologie di aziende (private e pubbliche), identificare i tratti distintivi di
queste tipologie di azienda, distinguere la contabilità finanziaria dalla contabilità economico-
patrimoniale, identificare i documenti contabili (di previsione e di rendicontazione) delle aziende pubbliche.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and
understanding): determinare le principali grandezze calcolate in contabilità finanziaria (es. residui attivi e passivi, risultato di cassa, fondo di cassa, risultato di amministrazione), determinare i principali risultati di bilancio delle aziende pubbliche (es. avanzi e disavanzi finanziari ed economici,
patrimonio netto, ecc.), identificare le principali differenze tra i risultati contabili e di bilancio
delle aziende pubbliche e private.
3. Autonomia di giudizio (making judgements): effettuare una valutazione sui risultati di
bilancio delle amministrazioni pubbliche.
4. Abilità comunicative (communication skills): spiegare con linguaggio tecnico appropriato
finalità e oggetto della contabilità pubblica; descrivere strumenti contabili, documenti di
bilancio e risultati di gestione delle amministrazioni pubbliche.
5. Capacità di apprendere (learning skills): analizzare e contestualizzare la situazione di
un'azienda pubblica; approfondire la conoscenza degli strumenti contabili a disposizione di
enti pubblici di diverso genere.

2. Programma / Contenuti

1. Presentazione del corso e modalità di svolgimento dell'esame
2. I primi insegnamenti di contabilità pubblica
3. Riflessioni sulla natura dell'insegnamento di contabilità pubblica
4. Alcuni concetti introduttivi: le amministrazioni pubbliche
5. Alcuni concetti introduttivi: le aziende
6. Alcuni concetti introduttivi: l'economia aziendale
7. Il processo di aziendalizzazione nella pubblica amministrazione
8. L’aziendalizzazione in sanità
9. Il management delle aziende pubbliche
10. Il public performance management
11. L'economicità
12. Pianificazione, programmazione e controllo
13. La contabilità economico-patrimoniale: cenni introduttivi
14. La contabilità economico-patrimoniale: i conti numerari
15. La contabilità economico-patrimoniale: i conti economici
16. Esercitazione sulla contabilità economico-patrimoniale
17. Il bilancio in contabilità economico-patrimoniale
18. Il bilancio delle aziende sanitarie pubbliche: lo stato patrimoniale (sezione attivo)
19. Il bilancio delle aziende sanitarie pubbliche: lo stato patrimoniale (sezione passivo e
patrimonio netto)
20. Il bilancio delle aziende sanitarie pubbliche: il conto economico
21. I bilanci di previsione
22. Cenni alla contabilità finanziaria: residui attivi e passivi
23. Cenni alla contabilità finanziaria: risultato di amministrazione
24. Cenni alla contabilità finanziaria: economie e diseconomie di residui
25. Classificazione delle voci in contabilità finanziaria
26. Aspetti di contabilità finanziaria
27. Il rendiconto

3. Testi di studio

Lo studente può decidere se studiare:
- sulle video lezioni corredate dalle relative slide;
- sui libri di testo;
- sulle video lezioni corredate dalle relative slide, unitamente ai libri di testo.
Le uniche video lezioni la cui visione è obbligatoria per tutti gli studenti sono esplicitamente indicate nella bacheca del corso.
Il libro di testo di riferimento è:
R. Mussari, Economia delle Amministrazioni Pubbliche, McGraw-Hill, Milano, ultima edizione
(capitoli 1, 2, 3, 5, 6, 7).
Gli studenti che desiderano approfondire ulteriormente le tematiche connesse alla contabilità pubblica possono inoltre consultare il seguente testo:
S. Rota, M. Sicilia, I. Steccolini, Bilancio e misurazione della performance nelle amministrazioni pubbliche, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2012.
La lettura di quest’ultimo libro è vivamente consigliata agli studenti che hanno ottenuto l’assegnazione della tesi di laurea in Contabilità Pubblica.

4. Metodi, strategie e strumenti didattici

Gli studenti possono prepararsi all’esame in base a una delle seguenti modalità:
a) studiando il libro di testo (eventualmente corredato dal testo di supporto)
b) studiando le video lezioni;
c) studiando sia il libro di testo (eventualmente corredato dal testo di supporto) sia le
video lezioni
N.B.: alcune video lezioni sono comunque obbligatorie per tutti gli studenti. La loro visione
obbligatoria è chiaramente segnalata nella pagina web del corso.
Le sole slide del corso, essendo dei documenti sintetici volti a coadiuvare gli studenti nel
processo di preparazione all’esame, non sono sufficienti. Esse devono essere corredate
dall’ascolto delle video lezioni.

5. Prove di verifica delle conoscenze

Al fine della verifica delle conoscenze acquisite, gli studenti possono avvalersi:
1) dei test di autovalutazione disponibili sulla bacheca dell’insegnamento;
2) dei webinar di riepilogo pre-esame;
dei webinar di riepilogo post-esame, previsti per gli studenti che non abbiano superato la prova d’esame.

6. Modalità di valutazione finale dell’apprendimento

Il corso di Contabilità Pubblica prevede il sostenimento di un esame finale basato sullo svolgimento di una prova scritta, che contiene tre domande a risposta aperta e una domanda a risposta breve o un esercizio.

7. Modalità e contesti di applicazione professionale delle conoscenze acquisite

Le conoscenze acquisite nell'insegnamento possono trovare applicazione nello svolgimento di mansioni contabili e di controllo interno ed esterno presso amministrazioni pubbliche.

8. Note (eventuali)