Indietro

Insegnamento

DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE E DELL'URBANISTICA

Docente

ELISABETTA ROSI

1. Conoscenze e competenze da acquisire

Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza delle peculiarità del diritto penale dell’ambiente e dell’urbanistica, incentivando l’acquisizione degli strumenti di elaborazione critica delle intersezioni tra il diritto penale ed il diritto amministrativo, rendendoli consapevoli sia degli ambiti della tutela penale dell’ambiente e del territorio, sia della utilità di un approccio casistico, e quindi dell’importanza del c.d. diritto penale giurisprudenziale in materia. Lo studente, anche attraverso la partecipazione attiva, svilupperà una conoscenza critica della materia, anche mediante l’analisi della law in action, e sarà posto in grado di ricomporre la parcellizzazione delle fonti, nella piena consapevolezza della difficoltà di rinvenire un modello unitario di risposta a tali tipologie di criminalità.

2. Programma / Contenuti

Oggetto del corso sono i reati previsti nel Codice penale definibili nelle due categorie, le fattispecie penali del d.lgs. n. 152 del 2006 (T.U. dell’ambiente), nonché le fattispecie penali previste dal D.P.R. n. 380 del 2001 (T.U. edilizia), illustrati alla luce dei principi costituzionali, del diritto dell’Unione e del più vasto contesto internazionale, privilegiando l’interpretazione delle fattispecie penali fornita dalla giurisprudenza di legittimità. La peculiarità della loro struttura, rispetto alle categorie del diritto penale, sarà sottoposta ad una costante verifica di effettività della tutela penale offerta dal legislatore nazionale.

3. Testi di studio

RUGA RIVA C., Diritto penale dell’ambiente, Giappichelli, IV ediz., 2021. Esclusivamente le pagine: 1-88 e 253-338. Per le fattispecie penali contenute nel D.lgs. n. 152 del 2006 e per il settore delle fattispecie penali in materia urbanistica e a tutela del territorio i materiali, anche giurisprudenziali, saranno messi a disposizione degli studenti a corredo delle lezioni, dei webinar e dei forum.
È indispensabile base di studio un Codice penale aggiornato con il Titolo VI bis, come anche testi aggiornati del D.lgs. n. 152 del 2006 e del D.P.R n. 380 del 2001. Si consiglia a tali fini l’utilizzo del sito a libero accesso www.normattiva.it.

4. Metodi, strategie e strumenti didattici

Le video-lezioni frontali svilupperanno, unitamente alle slides allegate, i contenuti del Corso, illustrando le peculiarità delle fattispecie penali tenendo conto non solo della formulazione della norma, ma anche della sua applicazione concreta, secondo l’interpretazione data dalla giurisprudenza; pertanto, esse saranno spesso corredate da materiale giurisprudenziale.
I forum ed i webinar avranno carattere casistico, nel senso che offriranno al dibattito sia casi di rilevanza, già oggetto della cronaca nazionale, sui quali la giurisprudenza di legittimità ha già fornito linee interpretative consolidate, sia casi concreti ipotetici, rispetto ai quali lo studente cercherà di articolare le possibili risposte del sistema di tutela penale ambientale e del territorio.

5. Prove di verifica delle conoscenze

Mediante la partecipazione ai forum ed ai webinar sarà possibile un’autovalutazione, anche tramite confronto con l’apprendimento di altri studenti, in via anticipata rispetto all’esame finale.

6. Modalità di valutazione finale dell’apprendimento

L’esame finale sarà condotto oralmente e verterà sugli argomenti sviluppati nelle lezioni e sui casi giurisprudenziali trattati nei webinar tematici. I partecipanti ai webinar che nel termine assegnato presenteranno un elaborato, valutato dalla docente idoneo, su uno degli argomenti trattati nel webinar saranno esonerati dalle domande sul tema sviluppato nel webinar in sede di esame.

7. Modalità e contesti di applicazione professionale delle conoscenze acquisite

La conoscenza delle materie di insegnamento consente di completare la formazione dello specifico indirizzo del Corso di laurea ed è utilizzabile, sia nel rapporto di lavoro subordinato, che nello svolgimento di attività libero-professionale, in qualunque contesto imprenditoriale o pubblico, considerata l’incidenza di qualunque attività produttiva di beni e servizi nell’ambiente e nel territorio.

8. Note (eventuali)

L’esame presuppone il superamento dell’esame di diritto penale. Si consiglia inoltre di affrontare lo studio della materia dopo il superamento dell’esame di procedura penale o, quanto meno, contestualmente allo studio della procedura penale.