Indietro

Insegnamento

ECONOMIA COMPORTAMENTALE

Docente

ANNARITA COLASANTE

, GIUSEPPE MARCO ATTANASI

1. Conoscenze e competenze da acquisire

Il corso si pone l’obiettivo di offrire una conoscenza dei metodi dell’analisi sperimentale in campo economico. Gli studenti avranno modo comprendere le ragioni per cui si conducono esperimenti in economia e la relazione tra aspetti economici e psicologici che stanno dietro alle scelte degli agenti economici. Gli studenti avranno modo di conoscere il potere e le limitazioni di questa metodologia di rilevazione dei dati. Alla fine del corso, attraverso gli esempi forniti durante le video-lezioni, gli studenti dovranno essere in grado di comprendere le parti fondamentali di un esperimento.

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare e comprendere i principali aspetti metodologici legati all’economia sperimentale che sono descritti nel corso.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Gli studenti avranno maturato le conoscenze di base necessarie per comprendere le problematiche relative al disegno di un esperimento e alla validità dei suoi risultati. Inoltre, gli studenti dovrebbero essere in grado di usare gli elementi necessari a disegnare nonché analizzare i risultati di un esperimento.

Autonomia di giudizio (making judgements)
Gli studenti dovranno acquisire la capacità di valutare in modo autonomo la validità di un determinato esperimento.

Abilità comunicative (communication skills)
Gli studenti saranno in grado di esporre conoscendo la terminologia specifica di riferimento. Gli studenti dovranno acquisire il linguaggio specifico dell'analisi sperimentale per potere comunicare con precisione i risultati conseguiti o analizzati.

2. Programma / Contenuti

Prerequisito utile: buona conoscenza della microeconomia di base.

Nella prima parte del corso vengono proposte le nozioni di base per poter comprendere perché è utile condurre esperimenti in economia e, inoltre, quali sono le peculiarità di un esperimento. Si propone l’analisi di alcuni esperimenti noti in letteratura in cui l’interazione tra gli agenti economici e la struttura del mercato giocano un ruolo fondamentale. In particolare, si analizzeranno le distorsioni cognitive che normalmente non vengono tenute in considerazione nell’analisi delle decisioni economiche e successivamente il comportamento degli agenti economici nei mercati.

Nella seconda parte del corso verrà approfondita la parte di teoria dei giochi e verranno successivamente analizzati una serie di esperimenti utili a comprendere come cambiano i comportamenti individuali a seconda dell’intorno in cui i soggetti prendono le proprie decisioni. In particolare si analizzerà il comportamento degli individui in ambienti decisionali semplici al fine di poter valutare se le previsioni fatte nell’ambito dell’economia neoclassica sono compatibili con le scelte osservate.

3. Testi di studio

"La razionalità nell'economia. Fra teoria e analisi sperimentale" Vernon L. Smith (traduzione di G. Bsrile), IBL Libri Editore
Articoli pubblicati in letteratura verranno indicati nel corso delle lezioni.

4. Metodi, strategie e strumenti didattici

L’attività formativa si svolge tramite video-lezioni, partecipazione a gruppi di discussione mediante webinars del docente e del tutor, forum domanda/risposta, partecipazione ad esperimenti di scelta individuale e studio individuale. La didattica comprende: lezioni teoriche e lezioni di natura pratica (ad esempio: discussione di risultati sperimentali volti a stimolare le capacità di analisi e di ragionamento critico degli studenti).
Per l’apprendimento della disciplina vengono messi a disposizione degli studenti sulla bacheca della disciplina video lezioni, slides e altro materiale didattico.
Il Tutor della disciplina assisterà gli studenti durante l’intero anno accademico oltre che mediante corrispondenza per posta elettronica, attraverso una costante interazione basata su e-tivities quali webinars e forum.

5. Prove di verifica delle conoscenze

Attraverso i test interattivi di autovalutazione formativa (questionari on line con domande a risposta multipla e con feedback didattico) il docente potrà monitorare il percorso formativo dello studente e lo studente potrà autovalutare il proprio apprendimento.

6. Modalità di valutazione finale dell’apprendimento

L'esame di fine corso mira a verificare il livello di conoscenza e comprensione acquisito e la capacità di comunicare in modo corretto e chiaro tali conoscenze. La valutazione sarà effettuata attraverso una prova orale che prevede domande aperte attinenti al programma del corso e durante la quale verrà richiesto di presentare un caso studio. Si consiglia di vedere le video-lezioni e partecipare alle attività interattive proposte nel corso (webinars e forum). La partecipazione alle attività interattive sarà valutata in seduta d’esame.

7. Modalità e contesti di applicazione professionale delle conoscenze acquisite

L’abilità di comunicare ed esporre oralmente con linguaggio appropriato, la comprensione della complessità e l'interdisciplinarietà dell’analisi delle scelte degli agenti economici, la comprensione e l’eventuale analisi dei dati raccolti attraverso esperimenti saranno propedeutici ad avere conoscenze teoriche e strumenti pratici che potranno essere applicati in istituzioni private e pubbliche.

8. Note (eventuali)