Corsi di Formazione
Nell’ambito della Convenzione Quadro tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza sono diverse le attività didattiche che sono realizzate congiuntamente e/o che sono erogate attraverso la piattaforma e-learning di UnitelmaSapienza.
Il Rischio nelle Strutture Sanitarie
Corso di Formazione generale obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, erogato in modalità e-learning sulla piattaforma di UnitelmaSapienza, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza.
Il corso di formazione rientra nel progetto formativo sperimentale “Il rischio nelle strutture sanitarie” organizzato da Sapienza Università di Roma con il supporto di UnitelmaSapienza e si suddivide in due parti distinte: 1) la formazione generale per via telematica (4 ore), con verifiche in itinere e rilascio di apposita certificazione; 2) la formazione specifica (12 ore), sempre in modalità e-learning e con verifiche in itinere e rilascio di attestato di frequenza.
Le iscrizioni al Corso sono gestite secondo le modalità descritte sul sito di Sapienza Università di Roma.
Formazione COVID-19
Formazione destinata a lavoratori/equiparati di Sapienza progettata e realizzata dall’Ufficio Alta Vigilanza di Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma.
Il corso di formazione intende riepilogare in maniera sintetica ma efficace, i rischi introdotti da COVID-19 negli ambienti di lavoro, illustrare le principali regole da adottare durante le attività e per l’allestimento dei luoghi di lavoro, e fornire i riferimenti per approfondire le tematiche di maggior interesse, a seconda del ruolo ricoperto da ciascuno.
Il corso è erogato attraverso la piattaforma e-learning di UnitelmaSapienza e le iscrizioni sono gestite secondo le modalità descritte sul sito di Sapienza Università di Roma.
Italiano per Stranieri
Corso di Italiano destinato agli studenti internazionali di Sapienza Università di Roma, progettato e realizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo di Sapienza ed erogato attraverso la piattaforma e-learning di UnitelmaSapienza. Gli studenti stranieri immatricolati in Sapienza e gli studenti Erasmus di Sapienza possono pertanto fruire, su indicazione del CLA, di 2 corsi di formazione che coprono i livelli QCER A1 e A2.
Tutte le informazioni su modalità d’iscrizione e piani degli studi possono essere reperite sul sito di Sapienza Università di Roma.
Storia e identità
Organi Centrali
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici e Convenzioni
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools