Food, nutrition, sustainability, and well-being. The “MED-IN-ITALY” Experience

1 anno

60 CFU

Pre-iscrizioni aperte

€2200/€2500

Il corso si propone di formare professionisti con competenze avanzate nei settori agro-alimentare e della nutrizione, affrontando gli aspetti di sostenibilità socio-culturale, economica, ambientale e nutrizionale attraverso un approccio One Health. Il corso si concentrerà sulla Dieta Mediterranea, in particolare sulle sue varianti italiane ("Med-in-Italy"), integrando conoscenze provenienti dalle scienze umane (storia, geografia, e abitudini alimentari) e da ambiti tecnici (chimica degli alimenti, agronomia, tecnologie alimentari, nutrizione umana, economia e normative).

Protocolli innovativi in medicina: dalle nuove vie di somministrazione alla nanovaporizzazione molecolare, dalla stimolazione magnetica alle nuove tecniche chirurgiche – balloon e laser

6 mesi

20 CFU

Pre-iscrizioni aperte

€1100

Il corso intende fornire agli studenti ed ai professionisti interessati gli strumenti atti ad apprendere le basi e i protocolli teorici e pratici dei più moderni metodi diagnostici e terapeutici per la salute e il benessere integrale della persona, secondo una innovativa visione integrata ad alta tecnologia bio-medicale.

Partner:

Bioetica e pediatria

Nessun CFU

Iscrizioni aperte

Gratuito

Approfondisce le problematiche morali, sociali e giuridiche legate alla assistenza pediatrica, sollevate dagli sviluppi delle scienze della vita ed in particolare della biologia e della medicina.

Neonatologia e terapia intensiva neonatale

500 ore

20 CFU

Iscrizioni aperte

€266/€500

Offre nozioni di base sulle più frequenti problematiche cliniche che possono essere presenti alla nascita e nelle prime epoche della vita, con particolare attenzione agli aspetti assistenziali e alle problematiche cliniche con cui più spesso ci si confronta nei reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva.

Headaches LMIC

50 Ore

2 CFU

Iscrizioni aperte

€150/€500

Il Corso è rivolto agli operatori sanitari interessati ad acquisire competenze sui disturbi della cefalea. I syllabus abbracciano diverse aree di interesse, dalle Scienze Sociali alle Scienze di Base, dalla Medicina Traslazionale alla Medicina delle Cefalee Cliniche. Gli insegnamenti racchiusi nel corso supportano e amplificano la ricerca relativa al 3° obiettivo di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) delle Nazioni Unite: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.

Risk Management in ambito sanitario e sportivo con applicazione di intelligenza artificiale

7 ore

Nessun CFU

Iscrizioni aperte

€50

Il Corso è finalizzato a fornire formazione e aggiornamento professionale di grado elevato sul Risk management in ambito sanitario e sportivo, con applicazioni di intelligenza artificiale, nonché sulla prevenzione e correzione delle cause di errore nel campo della diagnostica avanzata, della robotizzazione e delle terapie integrate per i disturbi respiratori nell’era delle pandemie virali.

Assistente familiare

6 mesi

10 CFU

Iscrizioni aperte

€200/€300

Forma specialisti nell’assistenza al paziente anziano fragile, in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa.